fotografia

Tipografia Campi Monotype 1898 – di Alessandra Antonini, club fotografico milanese PhotoMilano

Tipografia Campi Monotype 1898, una storia che non vuole mettere la parola ” fine” – di Alessandra Antonini. La Campi 1898 nata a Milano in Via Larga come Tipografia Cav. Umberto Allegretti dal nome del suo leggendario fondatore. Nel 1924 alla morte di Umberto Allegretti il testimone passò al figlio Serafino , che nominò direttore della Tipografia Rodolfo Campi, nonno ed omonimo dell’attuale responsabile della produzione.

Nel 1937 Rodolfo col figlio Guido rilevano la tipografia e fino al 1981 anno della morte di Guido la denominazione utilizzata sarà “Tipografia U Allegretti di G Campi”. Con l’avvento delle nuove tecniche di stampa la Campi si occupò solo di una nicchia di lavori di massimo pregio tipografico, riducendone il giro d’affari.

Nel 1986 il figlio di Guido, Rodolfo che la dirige, trasferì lo stabilimento nell’attuale sede di Quinto de’ Stampi Rozzano cambiandone la denominazione in Tipografia Campi srl.

Nel 2017 un gruppo di appassionati si è affiancato a Rodolfo Campi nella gestione dell’azienda , che assume il nome in omaggio alle sue origini di Campi 1989 – Stampa in Monotype.

Oggi entrando nella Tipografia vi si ritrova un’atmosfera d’altri tempi , scaffali zeppi di matrici, e cassetti che conservano migliaia di caratteri e capilettera (alcuni addirittura risalenti al settecento).

Nel centro la monumentale compositrice Monotype. I pezzi più recenti hanno quasi 60 anni ma rifiutano di andare in pensione poiché costruiti ad arte in un era che di elettronica non se ne parlava.

Non è un modo diverso di stampare ma tutta un’altra cosa, la Campi 1898 oggi lavora per piccole case editrici che vogliono solo la monotype per i loro libri; per le collane più esclusive, e per istituzioni bibliotecarie museali.

Alessandra Antonini

sito : www.antoninialessandra.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.