Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Il Castello di Zak è un ex spazio industriale abbandonato alla periferia di Milano, divenuto negli anni un museo della street art conosciuto a livello globale. L’artefice di questo museo è Zak, un “senza casa” proveniente da una famiglia di Tunisi che negli anni ne è diventato custode portandolo a nuova vita, creando un luogo magico e unico divenuto nel tempo ritrovo per giovani poeti, spazio espositivo, scenografia per video di cantanti rap, palestra di meditazione e convegni yoga, sala concerti, spazio di espressione per ragazzi autistici, set cinematografico e per fotografie di moda. Il fotografo Giovanni Candida ci accompagna nei meandri di questo autentico tempio della street art, alternando alle fotografie i pensieri e le storie di Zak e degli artisti che hanno contribuito al suo successo.
Giovanni Candida, è fotografo di Street Art, ma di professione fa il dirigente in una importante multinazionale. Nato nel 1958, inizia a interessarsi di fotografia di Street Art solo nel 2006.
Da allora, ovunque si trovi a viaggiare scatta foto di “muri”, anche se il suo luogo privilegiato è Milano e il suo hinterland. Nel tempo è anche diventato collezionista di opere di Street Art & Writing. È membro del gruppo fotografico PhotoMilano che si pone il fine di raccontare la metropoli per immagini. La sua pagina Facebook www.facebook.com/wallsofmilano è punto di riferimento delle scena della Street Art milanese.
Mail: francescotadini61@gmail.com – Telefono +39 366 2632523 – vedi pagina di > Francesco Tadini, fondatore di PhotoMilano