FACCE DA EXPO
La mia EXPO.Una moltitudine di visi, espressioni, colori, abiti, linguaggi. Una sola umanità…da amare. Marco Parenti
La mia EXPO.Una moltitudine di visi, espressioni, colori, abiti, linguaggi. Una sola umanità…da amare. Marco Parenti
MIMMA LIVINI Una passeggiata romantica anche un po’ turistica come andare in gondola sul Canal Grande. Avevo controllato il meteo avevo guardato il cielo sperando si mantenesse limpido. Si apre l’ascensore e arriviamo sul terrazzo, prendo il fiato per un attimo, chiudo e riapro gli occhi e cerco […]
I luoghi più noti di una città rischiano spesso di regalarci degli scatti già visti, ma io credo che siano una bella sfida. Il fatto che poi non si possano vincere tutte le sfide è un’altra storia… Francesco Falciola
La comunità cinese di Milano è la più antica d’Italia. I Cinesi hanno cominciato a insediarsi in via Paolo Sarpi oltre un secolo fa e ancora oggi questa via è il centro della loro comunità. Qui si svolgono ogni hanno le celebrazioni del capodanno cinese, che culminano con […]
Milano è una grande e bella città, noi tutti amiamo fotografarla e vedo delle foto stupende, anche di tramonti spettacolari. Ma l’alba? Soffro d’insonnia e mi sveglio prestissimo, ho la fortuna di avere un balcone che guarda dove sorge il sole e così ho deciso di fotografarla quasi […]
If we shadows have offended, Think but this, and all is mended: that you have but slumbered here While these visions did appear. And this weak and idle theme, No more yielding but a dream, Gentles, do not reprehend. (soundtrack: Put tour Lights On, Santana)
Nei mesi di aprile, maggio e giugno Milano offre molti eventi fotografici. Succede così di trovarsi in giro, unendo magari il necessario (come accompagnare un amico a prendere un treno in Centrale) al dilettevole. Meglio se muniti di fotocamera. Gli scatti qui presenti raccontano alcuni di quei giorni. […]
Amo i particolari Inviato da Libero Mail per iOS
Se durante il giorno i Giardini Pubblici brulicano di bimbi che giocano e di persone di tutte le età che chiacchierano, passeggiano, corrono, leggono o riposano, quando cala il buio questo luogo si trasforma, diventando un regno un po’ magico, forse popolato da fate, in cui gli alberi […]
Se durante il giorno i Giardini Pubblici brulicano di bimbi che giocano e di persone di tutte le età che chiacchierano, passeggiano, corrono, leggono o riposano, quando cala il buio questo luogo si trasforma, diventando un regno un po’ magico, forse popolato da fate, in cui gli alberi […]
Oggi faccio il turista nella mia città, ovvero: visita al Duomo di Milano. Riassunto: fila per fare il biglietto all’insegna della strategia dell’autogrill; per cui in attesa del tuo turno per ingannare il tempo sfili tra banchi di improbabili souvenir desiderosi di uscire da lì. Poi fila, sotto […]
Recentemente mi è capitato abbastanza spesso di dover fare questo percorso a piedi. Ottime occasioni per decidere di portarmi dietro la macchina fotografica e affidarmi al caso. Qui c’è una sintesi di quanto prodotto in quei giorni. Un’eccezione della serie è “Bonjour tristesse”. Perché rivedendo quell’angolo e il […]
L’albergo diurno Cobianchi nasce a Milano all’inizio del 1900 con l’intento di fornire ai viaggiatori un luogo pubblico presso il quale ristorarsi, usufruendo di vari servizi come bagni, parrucchieri, barbieri, lustrascarpe, lavanderie. Dismesso nel 1999 e riaperto recentemente, lo spazio ha mantnuta intatta la parte storica con i […]
.. dal basso e dall’alto del nuovo Palazzo della Regione, struttura imponente e moderna, perfettamente inserita nella nuova zona dei grattacieli di Gae Aulenti. La vista dall’alto ha sempre il suo fascino, si riesce a vedere la trama di Milano e questo sali e scendi della nuova tendenza […]
Ho lavorato in Expo Milano 2015 e testimoniato la fase di smantellamento dei padiglioni. E’ stato simbolico e significativo per me poter osservare e fotografare questo periodo. Un modo unico per accettare la fine di un momento così intenso vissuto da tutte le persone che ci hanno lavorato […]
Da molti anni amo fotografare la mia città, in ogni sua stagione e questo vale anche per la notte. La città si trasforma e il caos e la frenesia lasciano spazio all’armonia delle forme, qui vi invio tre scatti di questo progetto che da anni sviluppo, con uscite […]
Il mese scorso ho avuto il piacere di seguire come fotografo ufficiale 14 spettacoli teatrali del Festival della Felicità Interna Lorda Milano Off 2017. Un’esperienza forte, continue sorprese, incontri ravvicinati, compagnie trascinanti, attori generosi e pronti a dare tutto anche per pochissimi spettatori, teatri molto diversi tra di […]
“Luna, il mio ultimo giro di boa” è un progetto che porto avanti da un po’, ancora in fase di riflessione, elaborazione ed esplorazione. (propongo alcuni scatti di questa ricerca). PROGETTO “Mi sono appassionata al gesto e ho cercato un’estensione degli occhi attraverso il movimento. Ho provato a […]
“There are always two people in every picture: the photographer and the viewer.” Ansel Adams Nei miei racconti delle città spesso ci sono solo queste due persone. Non è mai stata una scelta a priori, ma il risultato di una ricerca spontanea che è sempre sfociata inconsapevolmente in […]
Blu, giallo rosso arancione, verde… colori sparsi tra fuori salone, expo e decori natalizi. GB
"Milano a cielo aperto" è una delle mie interpretazioni di una città che ho cominciato a conoscere nel 2008 quando arrivai con un treno dalla Sicilia. "Milano a cielo aperto" cerca di catturare diverse attività e momenti che viviamo lungo le strade della città meneghina. Ogni giorno i […]
linee, curve e ripetizioni in bianco e nero. Gianfranco Mail priva di virus. http://www.avast.com
Sono una delle innamorate di Piazza Gae Aulenti, fin dalla prima volta che ci sono stata sono rimasta colpita dalla sua bellezza. Cèsar Pelli, nel progettarla, ha fatta sua l’idea della tradizione della “piazza italiana”, un luogo dove potersi incontrare, dove poter passeggiare, dove potersi fermare in tutto […]
Sono nato a Roma. Caput Mundi. Una città di una bellezza immediata, opulenta, urlata. Milano ha una bellezza solo sussurrata. Un’eleganza discreta. Quasi timida. La devi scoprire giorno per giorno. Passo dopo passo. Dal Duomo ai Navigli, da Gae alle Tre Torri, al Portello. Via Sarpi. L’Idroscalo. Le […]
La mia personalissima visione del Carroponte a Sesto San Giovanni il 21 maggio 2016, in una notte di Luna Piena… Inviato da Libero Mail per iOS
Le giornate FAI sono da anni l’occasione ghiotta per visitare alcuni loghi poco accessibili al grande pubblico, in questa occasione nel 2016, ho partecipato alla visita guidata dell’Università IULM. Architetture rigorose e possenti mi hanno dato la possibilità di rappresentare gli spazi con diverse ottiche, la scelta del […]
Nella fotografia sono sempre stato attratto dal reportage, dal ritratto e dalla moda, le foto di backstage che negli anni ho fatto durante le sfilate della Milano Fashion Week radunano un pò tutti questi tre generi. Ricordo la prima volta che ebbi l’occasione di accedere ad un backstage, […]
Uscire alle prime luci dell’alba, quando in giro ci sono solo i camioncini della nettezza urbana ad illuminare, con i loro fari, zone della città che solitamente sono un via vai di persone, di passi, che frettolosamente si spostano, quasi senza sapere dove … ma solo con l’intento […]
Daniela Borsari – Di note e di sguardi. Musica che connette, ci rispecchia, riflette la natura dei nostri sogni. Pianocity 2017, cortile della Pinacoteca di Brera.
Ciao, mi presento. Sono Maria Cristina Grifone. Sono una persona molto curiosa e creativa, anche se la vita mi ha portato a fare un lavoro per niente creativo (sono una consulente amministrativo/contabile), ma, in quelli che considero i miei hobbies, le mie passioni, ho messo tutta questa curiosità […]
L’oriente dietro l’angolo, la china town Milanese di Paolo Sarpi, sfogliando i magazines Provoke (bella l’edizione francese), seguendo lo sbando di un Moriyama scalzo con le vesciche ai piedi. Incontrando visi, persone e forme non meglio definite per lasciare spazio al sogno: manichini, ninnoli e tessuti mischiati con […]
Faccio foto per vivere. Qui una micro selezione di scatti fatti di sera/notte in giro per Milano. Mi piacerebbe partecipare alla selezione per la mostra di Settembre.Grazie Paolo Sommariva
Foto di Aldo Banfi. Un modo per vedere e rivedere Milano nei suoi riflessi, dalle pozzanghere di Piazza Duomo alle fontane di Corso Como, dalle atmosfere bucoliche del Bosco in Città alla nuova Darsena. Anche attraverso il display di una macchina fotografica…
Aldo Banfi La Curt de l’America C’è una tipica casa di ringhiera milanese in fondo a Via Padova, località Crescenzago, che si chiama “La Curt de l’America”, cioè La Corte dell’America. Infatti, quando il flusso dei migranti era invertito rispetto ai nostri giorni ed eravamo noi a emigrare, […]
i muri di milano non sono muri normali. graffiano urlano tirano schiaffi raccolgono quelli che passano e lasciano un segno come i cani. i muri di milano sono portoni finestre marciapiedi treni qualsiasi cosa, in qualsiasi luogo. i muri di milano non si trovano da nessun’altra parte. prova, […]
Fondazione Prada, da pochi anni ha recuperato un vecchio spazio industriale (ex distilleria Società Italiana Spiriti) creando un polo espositvo di notevole attrazione, arte moderna ai massimi livelli si può trovare nelle mostre all’interno dei padiglioni.All’esterno veniamo circondati dal vetro e dai numerosi riflessi che generano le numerose […]
di Roberto Manfredi Lo spettacolo “Alla Vita!” fu organizzato appositamente per Expo 2015 dal Cirque du Soleil e fu rappresentato nell’Open Air Teatre, all’interno dell’area Expo. Un’attore, all’inizio dello spettacolo, invitava il pubblico a fotografare, filmare e condividere sui social. Un’offerta che non ho potuto rifiutare.
Quando passeggio per Milano mi piace percorrere le sponde di questo caratteristico canale della città vecchia che, nel corso dell’anno, sono animate dalle più svariate iniziative: dai mercatini dell’antiquariato e degli oggetti ormai irreperibili, presso i quali si possono acquistare pezzi d’artigianato o vintage, gioielli e altro ancora, […]
Mettere un piede davanti all’altro è sicuramente una delle pratiche più comuni, diciamo più scontate, distintiva, connaturata all’essere umano. A qualsiasi latitudine. Come il bere e il mangiare. Senza entrare nel merito di ciò che collega l’atto stesso del camminare all’evoluzione della nostra specie e tralasciando le varie […]
Un giorno un pesce anziano incrocia due pesci giovani e salutandoli dice: “Ehilà ragazzi com’è l’acqua?”. I due pesci giovani rispondono al saluto, ma dopo un po’ uno chiede all’altro: “ma cosa diavolo è l’acqua?” David Foster Wallace Sono Gianfranco Bellini e mi diverto a fotografare. Ho cominciato […]
Queste immagini sono il ricordo di molte ore passate in compagnia di Luigi ad iniziare da domenica 22 Novembre 2015 quando le nostre vite si sono incrociate per la prima volta vicino alla stazione di Porta Genova. Ho conosciuto una persona estremamente positiva e felice di quello che […]
Abitando da tempo fuori Milano , Trezzo e’ per me la provincia di Milano piu’ vicina e da fotografo paesaggista mi ha regalato nel tempo diversi momenti di poesia da fotografare. foto di Francesco Gelati
Fra i tanti appuntamenti che scandiscono e caratterizzano la vita della città, la settimana del Design è sicuramente quella con l’impatto più elevato, non solo dal punto di vista numerico dei partecipanti e dei visitatori, ma anche da quello dell’estensione delle aree dedicate e della varietà di soggetti. […]
I protagonisti di questa raccolta, che è anche un libro – http://www.augello.info/ebook3.asp – sono i 12 grattacieli milanesi alti dai 100 metri in su! Li conoscete tutti?? E li riconoscerete tutti?? Milano negli ultimi anni ha subito una profonda trasformazione urbana. Ce l’abbiamo tutti talmente sotto gli occhi […]
Ciao a tutti, di seguito una mia breve presentazione. Mi chiamo Gianluca Sgarriglia, la fotografia è stata da sempre la mia passione, da piccolo per divertimento prendevo sempre in mano e provavo a fotografare con una vecchia fotocamera analogica tedesca tutta automatica, per me era più un gioco, […]