
- Questo evento è passato.
Corso base di fotografia di Francesco Falciola
11 Marzo 2019 @ 20:30 - 23:00
€120
Francesco Falciola: DALLA TECNICA ALLA TECNOLOGIA Corso base di fotografia teorico e pratico in 5 lezioni.
Il corso si rivolge a chi vuole avvicinarsi con entusiasmo alla Fotografia e a tutti coloro che già la praticano, ma avvertono comunque l’esigenza di approfondirne i principi fondamentali.
Esploreremo i menù delle moderne fotocamere e individueremo le loro più importanti funzioni. Scopriremo che la tecnica fotografica si riduce spesso a poche, ma indispensabili nozioni che in poco tempo riusciremo a tramutare in rapidi gesti automatici. Diventeremo esperti di tempi e diaframmi e ci sorprenderemo a sceglierne la migliore accoppiata per ogni scatto. Impareremo l’importanza del punto di messa a fuoco e a muoverci alla ricerca della corretta distanza dal soggetto scegliendo la giusta lente per inquadrarlo. Verificheremo insieme la validità della teoria mettendola in pratica con esercizi a casa e uscite di gruppo, ricreando situazioni divertenti.
Confronteremo le nostre fotografie di persona e in un apposito gruppo chiuso su Facebook. Non faremo per forza delle “belle” foto, ma getteremo le basi per farne tante “buone” in futuro. Impareremo le regole per poi provare il piacere di infrangerle. Una buona tecnica è indispensabile per potere dare forma al nostro modo di vedere.
Si parla sempre di tecnica base, ma sarebbe più corretto dire che la tecnica è la base della Fotografia. E’ quel bagaglio di conoscenze che dobbiamo apprendere e che potremo dimenticare solo quando impareremo a scattare istintivamente.
PROGRAMMA :
1 – Prima serata c/o Casa Museo Spazio Tadini Lunedì 11/3 20h30-23h00
– Introduzione alla fotografia digitale
-La quantità e la qualità della luce
– L’esposizione e suoi parametri
– La messa a fuoco
– Scatto manuale e automatismi
2 – Seconda serata c/o Casa Museo Spazio Tadini Lunedì 18/3 20h30-23h00
– Gli obiettivi e la prospettiva
– La teoria applicata ai vari generi fotografici(paesaggio, architettura, ritratto, sport, spettacolo, macro, notturna)
– Le funzioni delle macchine fotografiche e gli accessori
– La composizione dell’immagine
– Assegnazione temi fotografici da svolgere autonomamente e da presentare nel gruppo chiuso di Facebook e alla serata finale
3- Prima uscita di gruppo in luce diurna Sabato 23/3 10h00-13h00
4- Seconda uscita di gruppo in luce diurna e notturna Sabato 30/3 16h00-19h00
5- Terza serata c/o Casa Museo Spazio Tadini Lunedì 8/4 20h30-23h00
– Analisi delle difficoltà tecniche e tecnologiche incontrate dai partecipanti e approfondimento delle tematiche esposte durante il corso
– Limiti e potenzialità della post produzione
– Proiezione e analisi delle immagini scattate nelle uscite di gruppo e di quelle su argomenti assegnati svolti individualmente.
Numero massimo di partecipanti: 12
Costo: 120€ + IVA
Francesco Falciola ama la fotografia, è appassionato di tecnica e la insegna con entusiasmo.
Vincitore della prima call di “Milano Mervigli. La città in una foto” nel 2017 e finalista del Premio Arte di Cairo Editore nel 2018.
La mia citazione preferita sul tema: “Quando faccio una fotografia non ragiono, anche se ti posso concedere che ho ragionato prima”.
Pepi Merisio
A quelli che però finiranno per appassionarsi eccessivamente ai “tecnicismi” fine a se stessi, ricordo anche un’altra fantastica citazione: “Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà “come”, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno “perché”.
Man Ray
Per informazioni e per confermare l’iscrizione: inviare email a francesco@falciola.eu
Siti di riferimento:
https://photomilano.org/2019/02/11/workroom-corsi-fotografici-della-agenzia-photomilano/