PhotoMilano Media Partner di Milano Off Fringe Festival 2019
PhotoMilano è Media Partner di Milano Off Fringe Festival 2019 – La terza edizione del Festival del Teatro Off e delle Arti Performative. 43 PhotoMilanesi hanno promosso, con il loro tempo e la loro professionalità, la cultura e il teatro. CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE GALLERY FOTOGRAFICHE DEGLI SPETTACOLI E DEI FOTOGRAFI.
Contest Fotografico PhotoMilano Estate 2019: Luoghi da (ri) scoprire / Mestieri da (ri) scoprire
Contest Fotografico PhotoMilano Estate 2019. Due le sezioni: Luoghi da (ri) scoprire e Mestieri da (ri) scoprire. Un vaiggio nei Mestieri e nei Luoghi di tutto il Mondo che, secondo i PhotoMilanesi, meritano di essere riscoperti e valorizzati. Mercoledì 2 ottobre, durante il “diMercoledì”, dal vivo, nella sede di PhotoMilano, dopo la visione dei 7 finalisti e animata discussione e votazione a riguardo, verrà proclamato il vincitore della sezione luoghi e quello della sezione Mestieri. CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI GLI ARTICOLI DEL CONTEST
adidas Playground Milano League 2019, fotografie dai campi del torneo
La seconda edizione di adidas Playground Milano League – La vera sfida parte dalla Strada – ha preso il via! PhotoMilano, come per la prima edizione dell’anno passato, è Media Partner Unico per la fotografia. CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE (che verranno pubblicate in progress: torna a visitarci se non ti sei ancora trovato!) realizzate da più di 30 fotografi.
adidas Playground Milano League: ritratti fotografici PhotoMilano
Cinque giorni di Ritratti con i fotografi di PhotoMilano con l’evento Portrait for you, sia in Darsena che a Spazio Tadini Casa Museo – per adidas Playground Milano League – LEGGI QUI
Naturalmente Milano, Mostra fotografica di Francesco Falciola – 6 giugno/7 luglio 2019
A cura di Francesco Tadini e Melina Scalise, una mostra per scoprire “Il sublime a chilometro zero” presso la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli, 24. La mostra è inserita nel calendario del Photofestival e del Photoweek. Durante la mostra puoi contribuire a far scoprire il verde a Milano con una tua foto del verde in città e sarai in mostra con Francesco Falciola. LEGGI QUI
Speciale Sport senza barriere, Candy Arena Monza 2019
Clicca qui per le gallerie fotografiche – PhotoMilano club fotografico milanese – con tutti i fotografi partecipanti – è felice di aver prestato gratuitamente il proprio lavoro come media-partner di questa giornata di sport e solidarietà per la Fondazione Alessio Tavecchio Onlus. Le immagini – scattate il 25 marzo 2019 – sono a disposizione di tutti coloro che hanno partecipato. Si prega sempre di citare, per qualsiasi utilizzo, il nome e cognome del fotografo e PhotoMilano.
Speciale Run For Life Monza 2019
Clicca qui per le gallerie fotografiche realizzate gratuitamente dai fotografi di PhotoMilano all’iniziativa che ha sostenuto il progetto benefico dell’associazione Intensivamente Insieme onlus. Nello specifico il reparto di terapia intensiva neo natale della Fondazione MBBM dell’Ospedale S. Gerardo di Monza.
Le fotografie sono messe a disposizione gratuitamente a tutti coloro che hanno partecipato alle corse o che hanno aderito a Run For Life come organizzatori, sponsor o sostenitori, i quali possono condividerle da questo sito. Si prega sempre di citare, per qualsiasi utilizzo, il nome e cognome del fotografo e PhotoMilano.
Cosa è e cosa fa PhotoMilano
Scopo del gruppo PhotoMilano (marchio registrato) – iscrizioni su Facebook a QUESTO LINK – è unire la passione per la fotografia con la possibilità di conoscersi e crescere insieme. Il gruppo – oltre a incentivare pubblicazioni e riflessioni online – ha sede alla Casa Museo Spazio Tadini, in via Jommelli 24 a Milano, dove Francesco Tadini, amministratore di PHOTOMILANO – vedi la sua pagina su questo sito – ne supporterà le attività curando personalmente (o coadiuvando giovani curatori) mostre – personali e collettive – che deriveranno dall’attività degli aderenti e verranno selezionate sulla base di “progetti” qui proposti.
PhotoMilanoclub fotografico milanese – aperto a fotoamatori quanto a fotografi professionisti – ha un “comune denominatore”: la Città Metropolitana di Milano. Le immagini proposte dagli aderenti devono riguardare questa area geografica in tutti i suoi aspetti. Non c’è un limite di “genere”: dal fotogiornalismo al ritratto, dalla moda, al design, alla foto-elaborazione più artistica…
Milano: zone e dintorni
In questa sezione – vedi il seguente link https://milanoimmagini.home.blog/ – del sito di PhotoMilano club fotografico milanese troverai immagini che illustrano tutte le zone – i Municipi – di Milano e di un’area vasta intorno alla metropoli.
I fotografi di PhotoMilano mettono a disposizione gratuitamente le immagini pubblicate in questa sezione specifica per qualunque utilizzo non commerciale secondo il principio della licenza Creative Commons: se le salvi e le pubblichi altrove sei solo pregato di citare PhotoMilano e il Nome e Cognome dell’autore degli scatti (che troverai già nel titolo di ogni galleria fotografica / articolo).
WorkRoom 2019 di PhotoMilano
PhotoMilano, oltre a un’attività espositiva, propone incontri, workshop e letture portfolio presso la sede a Spazio Tadini con fotografi e professionisti della comunicazione e del giornalismo. Vedi a questo LINK i dettagli dei WorkRoom in partenza da marzo 2019
Per chi vuole contattarmi: francescotadini61@gmail.com / mob +39 366 2632523
PhotoMilano Agenzia
Il team è tutto di professionisti che vogliono mettersi al servizio di altri professionisti -della fotografia, dell’arte, dell’informazione, aziende, enti, associazioni, onlus, media, privati- che credono nell’importanza di attribuire valore culturale al loro lavoro o che hanno produzioni in ambito artistico, editoriale o culturale. Vedi i dettagli a questo LINK
Mostra in corso: Profughi a Spazio Tadini, sede di PhotoMilano
Esposizione di un ciclo pittorico emblematico ed estremamente attuale di Emilio Tadini (anni 80/90). Accompagnato da 69 tra artisti e fotografi contemporanei che raccontano questa umanità in viaggio nell’era globale. Una mostra per parlare di profughi non solo nelle sedi della Politica, ma anche e soprattutto in quelle della Cultura. Comunicato Stampa Profughi