fotografia

Palazzo COIMA – Porta Nuova – Parte 1 – Bianca M.Vitali Rosati

…Ed anche Palazzo COIMA – realizzato su progetto dello Studio Mario Cucinella Architects – è entrato a far parte dell’Area Porta Nuova /Garibaldi.Ultimata la scala che conduce a Via Melchiorre Gioia e la piazzetta adiacente l’Unicredit Pavillion – anche conosciuto come “il sellino” od ” il seme” dell’Arch. Michele De Lucchi – siamo ormai al rush finale di questa opera.

Realizzato in vetro, acciao e legno, il Coima è stato progettato basandosi su criteri di Semplicità ed Empatia creativa, ad ottenere una visione d’insieme armoniosa, in sintonia coi luoghi che lo circondano, in special modo le architetture dalla connotazione fortemente identitaria quali le vicine Torri Pelli Clarke Pelli, ormai parte integrante del nuovo Skyline milanese.

Piacevolmente impressionata dal rendering, mi ha entusiasmata seguirne gli step, dalle impegnative fondamenta alla volumetria in vetro a forma cubica, che la rende simile ad una una greenhouse, sino all ‘ultimazione delle ali laterali in legno, che alla luce del sole creano una gradevole assonanza cromatica e materica con il rivestimento del vicino Pavillion.

I “due fogli di corteccia”- come li chiama Cucinella – ( sono travi in legno lamellare disposte verticalmente ai lati, in andamento crescente e svettanti verso il cielo ) a secondo le ore della giornata, creano poi intriganti giochi di luce ed ombra su cui lo sguardo indugia piacevolmente.

Bianca M. Vitali Rosati

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.