fotografia

URBAN SOLID foto Giovanni Gianfranco Candida (WallsOfMilano)

Qualche settimana fa, sulla pagina FB di PhotoMilano, qualcuno si chiedeva “cos’è/cosa significa” di fronte alla fotografia di un opera degli Urban Solid.Se la street art è quella cosa che mentre cammini per strada, inaspettata, ti si para innanzi e ti fa esclamare: “E questo cos’è?” allora il lavoro degli Urban Solid si inserisce a pieno in questo movimento d’arte globale.
Finita l’Accademia di Brera, la coppia di amici che forma gli Urban Solid, inizia a sperimentare l’inserimento di sculture nello spazio urbano, prima con forme semplici (pistole, mele) poi via vai sempre più complesse e articolate (interi calchi di corpi maschili e femminili, dinosauri).
A partire al 2009 Milano si riempie rapidamente di figure dai fluorescenti colori pop e forti messaggi sociali mentre gli Urban Solid portano il loro “attacco” anche nelle maggiori città Europee dove le loro opere, la cui collocazione è normalmente “non richiesta”, diventano rapidamente forte richiamo per passanti e turisti entrando rapidamente a far parte dell’iconografia cittadina.

Qui di seguito una galleria di lavori Milanesi dalle prime istallazione del 2010 ad oggi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.