Andrea Rossato: Avatars, alla Casa Museo Spazio Tadini con Omaggio a Emilio Tadini – selezione per la mostra fotografica – a cura di Melina Scalise e Francesco Tadini – parallela alla mostra di pittura “Il ‘900 di Emilio Tadini”. Avatars di se stessi, nel mondo moderno dei social c’è una costante omologazione, perdita di identità, ci si conosce tramite avatar, nickname, ma questo fenomeno si sta piano piano riflettendo anche nella vita reale a tal punto che da quando ero bambino anche i manichini delle vetrine hanno cambiato connotazione. Da una rappresentazione delle fattezze umane dettagliata a manichini moderni che portano ad essere anche privi di testa…dove il fulcro non è più la persona ma il prodotto.
Emilio Tadini nelle sue opere “L’uomo dell’organizzazione” (1968) e “La camera afona” (1969) già in tempi non sospetti dipingeva persone prive di volto dove l’identità, lo stato d’animo venivano rappresentate da postura e oggetti. Dove il ruolo appariva ancora prima dell’identità.
Andrea Rossato
–
La mostra fotografica Omaggio a Emilio Tadini è allestita parallelamente a:
Il ‘900 di Emilio Tadini
a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise
inaugurazione mostra venerdì 23 febbraio 2018 dalle ore 18:30
Aperta al pubblico fino al 18 marzo.
In occasione dei dieci anni di attività della
Casa Museo Spazio Tadini
sito web: https://spaziotadini.com/
via Niccolò Jommelli 24, 20131, Milano
ORARI DI APERTURA della mostra: Mattino: solo su appuntamento
Pomeriggio: da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19,30
domenica dalle 15 alle 18.30
Ingresso: 5 euro – bambini gratis- associati o abbonati (ingresso libero)- La casa Museo offre periodicamente anche ingressi liberi a tutti per alcuni eventi.
Per ulteriori informazioni:
Francesco Tadini – mail francescotadini61@gmail.com – mob. +39 366.26.32.523 – sito: http://francescotadini.it/
Melina Scalise (presidente di Spazio Tadini) – mail ms@spaziotadini.it – mob +39 366.45.84.532

Categorie:fotografia, PhotoMilano