Michele Salvezza: fotografie in Omaggio a Emilio Tadini – proposte a Francesco Tadini per la mostra a Spazio Tadini.
Proposta 1: uno dei versi che mi ha fulminato è “Grande Spirito che abiti nel Light”
Ti racconto una storia breve. Come ti ho detto, io fotografo solo in analogico, da sempre. Non per moda ma per provare costantemente a mettermi i bastoni tra le ruote, rallentare il processo fotografica, gustarmi l’attesa, accettare ed esaltare l’errore e l’imprevisto. Ed è così che ritrovandomi con uno dei dorsi della mia Hasselblad rotto, non l’ho mai riparato. Infiltra luce. L’ho amato per questo e da sempre lo uso per provare a catturare il “Grande spirito che abita nel Light”. Le foto che vedi le ho scattate a Berlino qualche anno fa.
–
Proposta 2: In questi versi mi sono ritrovato completamente, ritrovo il desiderio di conoscersi attraverso lo sguardo, la ricerca, l’emergere del possibile, lo spazio che ci circonda e che abitiamo, il movimento e l’intimità:
La città sale, noi restiamo
e, in giro tra mondi possibili,
ci spostiamo, perduti,
trovati a ogni respiro.
–
Proposta 3: Il discorso sulla memoria, semplicemente.
Forse il solo
destino è la gravità.
Caduti… Una specie di volo
resta – ed è la memoria –
su manifesti di pubblicità
strappati.
A questi versi associo queste foto, fatte in giro per il Sud
–
Proposta 4: Per ultima, una foto scattata a Craco, una città abbandonata nel profondo sud, l’affinità che credo esista è cromatica, formale, geometrica e non mi pare utile aggiungere altro, ti allego la foto.
Michele Salvezza

Omaggio a EmilioTadini, Craco, fotografia di Michele Salvezza
–
–
La mostra fotografica Omaggio a Emilio Tadini è allestita parallelamente a:
Il ‘900 di Emilio Tadini
a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise
inaugurazione mostra venerdì 23 febbraio 2018 dalle ore 18:30
Aperta al pubblico fino al 18 marzo.
In occasione dei dieci anni di attività della
Casa Museo Spazio Tadini
sito web: https://spaziotadini.com/
via Niccolò Jommelli 24, 20131, Milano
ORARI DI APERTURA della mostra: Mattino: solo su appuntamento
Pomeriggio: da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19,30
domenica dalle 15 alle 18.30
Ingresso: 5 euro – bambini gratis- associati o abbonati (ingresso libero)- La casa Museo offre periodicamente anche ingressi liberi a tutti per alcuni eventi.
Per ulteriori informazioni:
Francesco Tadini – mail francescotadini61@gmail.com – mob. +39 366.26.32.523 – sito: http://francescotadini.it/
Melina Scalise (presidente di Spazio Tadini) – mail ms@spaziotadini.it – mob +39 366.45.84.532

Categorie:fotografia, photo Milano