SEMPRE PROFUGHI (ASPETTANDO UNA CASA)
San Giorgio a Cremano, storico quartiere di Napoli. Occupare per non morire, socialmente e civilmente. Un lento e progressivo degrado in assenza di politiche pubbliche e tessuto sociale che colpisce, soprattutto, le nuove generazioni. Bambini che nascono e crescono nell’illegalità e nel degrado, che reputano quindi “normale” questa condizione di precarietà. Bambini che nella maggior parte dei casi non vanno a scuola e i cui genitori sono costretti ad arrabattarsi giorno per giorno per sopravvivere. E chi meglio della criminalità organizzata può approfittare di questa condizione di necessità? E in questa zona grigia che le mafie prosperano ed ingrassano, lasciando l’illusione all’opulento (forse un tempo) nord di esserne immune. Un vero pezzo di terzo mondo a pochi minuti dal centro di Napoli.
“Senza una casa, senza un soldo, senza un lavoro. Cosa dovevamo fare? Andare a vivere sotto i ponti? In questi palazzi c’erano decine di appartamenti. Tutti vuoti e tutti del Comune. E allora noi li abbiamo occupati. Perché le case ormai le danno a tutti, anche agli zingari. A tutti tranne che agli italiani”.
“Ci dicono che siamo abusivi e che per questo non abbiamo diritto alla casa popolare – spiega Anita – e quindi siamo costretti a vivere così, tra immondizia e topi, i fili elettrici allo scoperto, in un palazzo precario, in cui un crollo o un incendio potrebbe, in un attimo, ammazzarci tutti”.
Andrea Brera
Fotografo per hobby
Elenco mostre personale e collettive:
Mostra Scampia – aprile 2009 – Libreria Equilibri Milano
Mostra Scampia – settembre 2009 – Spazio Frida Milano
Mostra Scampia – novembre 2009 – Facoltà Scienze Politiche Milano
Mostra Scampia – gennaio 2010 – Circolo della Stampa Milano
Mostra Scampia – aprile 2011 – Circolo arci BITTE Milano
Mostra Scampia – aprile 2011 – Area Pergolesi Milano
Mostra Scampia – maggio 2011 – Spazio Tadini Milano
Mostra Scampia – novembre 2011 – Auditorium Scampia (NA)
Mostra Articolo 11 – novembre 2013 – Ex fornace alzaia naviglio pavese – Milano
Mostra collettiva Deserti e Derive, il tramonto dell’occidente? – Settembre 2014 – Biffi Arte( Piacenza)
Mostra Articolo 11 – novembre 2014 – IpR (Istituto Pedagogico della Resistenza) – Milano
Mostra Articolo 11 – dicembre 2014 – IpR (Istituto Pedagogico della Resistenza) – Milano
Mostra collettiva – maggio 2015 – Acqua è vita – Acquario civico Milano (inserito negli eventi expo in città e Photofestival 2015)
Biennale della fotografia Italiana – Centrale idroelettrica Taccani – Trezzo D’Adda (MI) – Giugno 2015
Mostra collettiva Deserti e Derive – Settembre 2015 – Westend Galerie (Francoforte)
Mostra collettiva – International Contemporary Art – Centrale idroelettrica Taccani – Trezzo D’Adda (MI) – Settembre 2015
Mostra collettiva – Fondazione Arte Contemporanea – Novembre 2015
Mostra collettiva – International Contemporary Art – Jesolo Lido (VE) – Giugno 2016
Mostra collettiva Specchio Italia – Settembre 2016 – Westend Galerie (Francoforte)
Mostra collettiva Francesco Cito e la fotografia di reportage – Marzo 2017 – Spazio Tadini – Milano
Mostra collettiva – maggio 2017 – Mare di sopra, mare di sotto – Acquario civico Milano (inserito negli eventi Photofestival 2017)
Categorie:fotografia