Romano Campalani mostra profughi Romano Campalani Profughi4 Romano Campalani, Profughi 6 Romano Campalani profughi 5 Romano Campalani per mostra Profughi1
I sogni sono desideri, ma a volte sono incubi. E…. gli eroi anonimi con coraggio, raccontano fiabe ai figli, che forse si avvereranno, e gli enormi e disumani casermoni messi di forza uno accanto all’altro potrebbero trasformarsi in realtà.
Una Casa Sognata
Un numero altissimo “qualche milione” di persone nel mondo non possiede un’abitazione decente.
In molte grandi città la maggioranza vive in quartieri miserabili.
Oggi si stanno costruendo grandi palazzi “dormitori” per cercare una soluzione al problema per dare una casa a tutti.
Eppure ci sono ancora molte famiglie “italiane e migranti” in cerca di un alloggio.
ROMANO CAMPALANI
Mi sono avvicinato alla fotografia alla fine degli anni 70 erano gli anni del bianco e nero e della mitica “camera oscura” oggi utilizzata quasi esclusivamente ad uso didattico.
Durante la mia attività di fotografo ho frequentato corsi di specializzazione di fotografia documentaria, di ritratto e paesaggio.
Nel 2003 ho partecipato al workshop fotografico di reportage condotto da Francesco Zizola a San Felice sul Panaro (MO)
Prediligo le foto ambientali naturalistiche ed in particolare focalizzo i dettagli, senza però trascurare le persone e le immagini di vita quotidiana.
Il mio obiettivo in fotografia, indipendentemente dal colore della stampa, è sempre stato la trasposizione più reale possibile delle espressioni più intime e profonde della vita quotidiana e congelare quell’attimo di luce sulle mirabili visioni a volte surreali che ci offre ogni giorno il mondo che ci circonda.
Sono uno dei fondatori del gruppo fotografico freecamera di Sesto San Giovanni e attualmente ricopro la carica di presidente.
Categorie:fotografia