Senza categoria

Milano – di Gianluca Sgarriglia

Ciao a tutti, di seguito una mia breve presentazione. Mi chiamo Gianluca Sgarriglia, la fotografia è stata da sempre la mia passione, da piccolo per divertimento prendevo sempre in mano e provavo a fotografare con una vecchia fotocamera analogica tedesca tutta automatica, per me era più un gioco, un divertimento, osservare attraverso un mirino con il mio occhietto…fare click, e poi quando erano pronte le fotografie era bello vederle.

In quel momento non capivo bene cosa avevo tra le mani, cosa stessi facendo ma mi piaceva.

Con gli anni questa passione l’ho coltivata di più ma solo dopo un momento di una lunga pausa di riflessione, come tutti credo.

Dopo aver provato molti generi fotografici, dal paesaggio alla macro-fotografia, dal ritratto al reportage, spaziando dall’architettura alla fotografia naturalista ho capito che quello che adoro fotografare è il reportage e la fotografia urbana.

Attualmente mi occupo di fotografia a livello professionale, ed è diventata il mio lavoro, attivamente mi occupo di reportage di matrimonio e reportage per le aziende.

Nel frattempo sto portando avanti diversi progetti fotografici, uno è quello di cui voglio parlavi oggi; Un diario, una documentazione fotografica sulla città di Milano, secondo il mio punto di vista, la mia visione, mischiando quelli che sono i generi fotografici che più mi piacciono.

#Milano

Una Milano molto social nell’immaginario collettivo ma al tempo stesso una città fatta di persone che si incrociano spesso ma che non si conoscono, persone senza volto, ombre veloci e fuggenti, in una metropoli disegnata al carboncino sotto delle luci e delle geometrie surreali ma che sono così familiari.

Una città che per molti è la propria casa, il luogo di lavoro, o semplicemente lo sfondo di una passeggiata, dove si incastrano a meraviglia le architetture di un’epoca passata insieme a quelle moderne e di un futuro prossimo in cui i contorni e i profili degli edifici diventano dei giganti nel quale riflettersi grazie alle grandi vetrate che fanno da specchio alle tante presenze che la vivono, presenze distaccate, assorte nei loro pensieri “veloci”.

All’epoca degli hashtag, dei like su Facebook, dei cuoricini su Instagram, il simbolo ( # ) vuole rappresentare non solo un riferimento all’epoca moderna ma anche alla stilizzazione delle fotografie geometriche, urbanistiche, queste architetture minimaliste ma ricercate, sofisticate.

A Milano appunto è dedicato questo progetto fotografico, interamente realizzato in bianco e nero, volutamente, per far risaltare queste forme, le geometrie, le luci naturali e i riflessi, le persone che come ombre nascoste abitano questa metropoli, una visione quasi distaccata e fredda della città che mi ha adottato, che in realtà è l’unico posto che chiamo casa.


Queste sono alcune delle immagini, buona visione

Gianluca Sgarriglia
Reportage Photography & Fine Art

Tel. +39 348-6296134

Studio : Atelier Fine Art – Sede Milano

Website personale : www.gianlucasgarriglia.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.