Antonio Renzo – Fotografare in giro per Milano, ci porta quasi sempre in zone molto urbanizzate, spesso caotiche. Ogni tanto mi piace dirottare la mia Pentax nelle aree verdi della città. In queste oasi di tranquillità anche la mia percezione fotografica cambia. La gente è più rilassata e di conseguenza anche io vivo il processo creativo con più calma. Mi sembra anche più facile interagire con i potenziali soggetti e dopo la foto magari ci scappa anche la chiacchierata. Una delle mie mete preferite è il Monte Stella, meglio noto come ‘La Montagnetta’. Una piccola storia: un giorno, passeggiando sulla Montagnetta, fui attratto da una musica esotica. Mi si presentò un’ immagine particolare, una signora cinese seduta su una panchina suonava con un archetto uno strumento musicale a corde mai visto prima, davanti a lei un leggio e intorno i figli che giocavano. Ad un certo punto intonò una canzone con voce soave, io rimasi incantato e inizialmente non scattai alcuna foto, timoroso di rompere l’incantesimo. Poi ad un suo cenno di assenso feci qualche foto. Fece una pausa e mi raccontò qualcosa del suo strumento, della sua musica e di quanto le facesse bene andare là a suonare quando aveva un po’ di tempo libero. Davvero a volte non c’è bisogno di fare tanta strada per intraprendere un bel viaggio.
Categorie:fotografia