fotografia

Fotografia: libri e mostre

Short Tips of the day by Federicapaola Capecchi

Libro: Per chi non l’ha già letto ovviamente … L’errore fotografico di Clément Chéroux. Un’interessante, colta e affascinante analisi – anche storica – del concetto di errore e di “allontanamento dal giusto”, dal codificato. Che, insieme al ‘”andar errando”, sono per Chéroux principi fondamentali evolutivi del linguaggio fotografico.

L errore fotografico

Mostre:

Vi consiglio di andare a scoprire https://houseofphotography.it

KM0-Copertina-Sito

House of photography (Hop) dove attualmente potete vedere KM0 un lavoro collettivo in cui otto fotografi hanno indagato le dinamiche della vita quotidiana con le sue contraddizioni, le difficoltà e i pregi. Tra questi Daniele Cametti Aspri (ideatore di Hop).

fotoindustria-logo-bn-2

http://www.fotoindustria.it/fotografi/ Rassegna Foto/Industria, la prima biennale al mondo dedicata alla fotografia dell’industria e del lavoro.

Paolo Pellegrin

Frontiers di Paolo Pellegrin http://www.fortedibard.it/mostre/mostre/paolo-pellegrin-frontiersil dramma dei viaggi di migliaia di migranti che fuggono in cerca di un futuro migliore. Le traversate del Mar Mediterraneo e i loro orrori, l’esperienza degli sbarchi e dei centri di accoglienza.

Lunedì 30 ottobre inaugurazione della mostra Scritture di Luce. La Sicilia di ieri e di oggi nella visione fotografica di Capuana, Verga e Argentiero. A cura di Roberto Mutti, Biblioteca Sormani.

Foto Claudio Argentiero

Foto Claudio Argentiero

17 novembre “Gianni Berengo Gardin – Il suo sguardo su Milano”, Leica Store Milano

Good morning Darkness

http://www.beatkuert.com/exhibitions/ Good Morning Darkness, Installazione di Beat Kuert. Curata da Francesca Martire e presentata e promossa dal European Cultural Centre at Palazzo Bembo, Venice. 30 fotografie digitali in bianco e nero e la sottile linea dialettica che lega il buio alla luce.

logo

La mostra Personae, prima grande retrospettiva su Elliott Erwitt che raccoglie le sue immagini in bianco e nero e a colori. Forlì, Musei San Domenico – Piazza Guido da Montefeltro – http://www.mostraerwittforli.it

Giusto brevi consigli di sabato 28 ottobre 2017

Ciao Federicapaola


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.