Mongolfiere Milanofotografia

Mongolfiere Milano: In attesa di prendere il volo, di Alessandra Antonini

Mongolfiere Milano: In attesa di prendere il volo, di Alessandra Antonini. Il sogno diventa realtà, il desiderio più antico dell’uomo è quello di volare , e perché non utilizzare alcuni mezzi semplici che ci vengono proposti oggi da alcuni appassionati ?

La preparazione di questi mezzi è abbastanza complessa e bisogna avere un brevetto per poterli pilotare come stabilisce il Codice della Navigazione Aerea, certifica “la capacità di eseguire ascensioni e viaggi con palloni liberi di qualsiasi cubatura, anche avendo a bordo passeggeri”.

Sono necessarie almeno 16 ore di volo e dimostrare di aver raggiunto un livello di sicurezza tale da eseguire gonfiaggio, volo e atterraggio senza rischi per sé e per gli altri.

I punti di decollo vengono scelti in base alla direzione del vento e quando ci si trova in aria è l’aria calda erogata dal bruciatore a permetterle di salire o scendere, secondo il principio di Archimede.

L’atmosfera è un fluido: più massa si sposta, quanto più galleggiamento si ottiene. Per questo l’aria nell’involucro dev’essere più leggera. Fondamentale è conoscere le direzioni del vento e molta meteorologia. Volare in mongolfiera fa vedere paesaggi mozzafiato ed è un’esperienza unica ed indimenticabile.

Alessandra Antonini

SITE : www.antoninialessandra.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.