Città italiana di Marvi Hetzer in omaggio a Tadini – per la mostra curata da Francesco Tadini a Milano, presso Spazio Tadini, sede del club fotografico milanese PhotoMilano. L’intera opera di Emilio Tadini è contraddistinta dal forte legame (storico, affettivo e culturale) con la sua Milano e la sua dimensione urbana: «Per me la città è l’unica scena possibile sulla quale scrivere, vivere, pensare, dipingere» (E.T.).
Nei dipinti “città italiana” degli anni ’90, contrariamente alle maggior parte delle opere precedente dell’Insieme delle cose, degli eccessi della notte, della metropoli eccentrica di Prospero (che ora è fuggito e si è chiuso in casa per non uscirne più), la città si svuota, sono disabitate nonostante le enormi lune e i colori primari. La città si riduce al suo profilo geometrico, evidenziati gli angoli degli edifici e da pochissimi altri elementi essenziali, quasi come voler riportarla alla sua natura originaria. In quegli stessi anni affermava: «Ci credo ancora molto, io, al mito della città, sfiorendo il quale cresce quello letale dell’arcadia naturale».
(ho voluto omaggiare in particolare un suo dipinto “Città Italiana, Fig. 12, 1990” con una composizione / collage di fotografie di facciate ed edifici scattati quasi tutte a Milano)
Marvi Hetzer
–
nel programma di
Novecento Italiano a Milano
Mostra a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise:
“Il ‘900 di Emilio Tadini” e mostra fotografica PhotoMilano club fotografico milanese dedicata alla sua opera
Casa Museo Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli 24
23 febbraio – 18 marzo 2018
Una mostra di opere, scritti e sculture di Emilio Tadini racconterà l’autore, ma anche la sua visione del Novecento. La mostra presenterà anche i testi critici da lui redatti e i video delle trasmissioni televisive che lo hanno visto commentatore di scrittori, artisti e correnti del Novecento. La mostra raccoglie il meglio di Tadini nella casa museo a lui dedicata, consacrandone il ruolo nel contesto culturale e museale milanese. Parallelamente alle opere di Tadini verrà esposta – con una selezione curata da Francesco Tadini – la mostra di fotografia Omaggio a Emilio Tadini.
Le proposte fotografiche, corredate di testo (martedì 13 febbraio è il termine ultimo per la presentazione) devono essere inviate – se “pesano meno di 5 mb allegati inclusi – alla mail del curatore Francesco Tadini francescotadini61@gmail.com oppure, sempre indirizzate a tale mail, nel caso i jpg di immagine allegati superino i 5 mb, con wetransfer.
Categorie:fotografia, photo Milano