Graziano Perotti: Emilio Tadini Tribute, in mostra a Spazio Tadini dal 23 febbraio 2018. In occasione dei dieci anni di attività della Casa Museo Spazio Tadini (via Jommelli 24 – vedi MAPPA) un’esposizione antologica che presenta non solo i grandi trittici dell’artista – e un percorso che comprende quarant’anni di pittura con numerosi inediti – ma il nesso inscindibile con i suoi testi letterari, poetici, saggistici, giornalistici. Parallelamente alla mostra – parte del palinsesto Novecento Italiano, patrocinata dal Comune di Milano e dal Municipio 3 – nelle sale della ex tipografia e studio del pittore – un “Omaggio a Emilio Tadini“: allestimento composto da decine di opere fotografiche dedicate alla ricerca artistica e al pensiero teorico e poetico di uno degli intellettuali che meglio hanno saputo raccontare la Milano dei decenni che vanno dalla fine degli anni ’50 all’inizio del nuovo millennio.
Tra queste, due fotografie del grande fotografo e reporter Graziano Perotti – il quale terrà anche una mostra personale a Spazio Tadini dal 23 marzo 2018 – intitolate “Deposizione”, che qui proponiamo:
Graziano Perotti, classe 1954, come fotoreporter ha pubblicato più di 200 reportage, su molti dei più importanti magazine, ottenendo ben 20 copertine.
I più noti critici italiani hanno scritto e pubblicato saggi su Graziano in riviste specializzate di fotografia, e numerose sono le mostre a lui dedicate, oltre a una serie di partecipazioni a esposizioni collettive con grandi fotografi di livello internazionale.
Perotti è vincitore di premi in Italia e all’estero e molte delle sue fotografie sono esposte in collezioni private, fondazioni e musei.
Nel 2015 è tra i dodici fotografi italiani pubblicati su Vogue di marzo 2015 per i 50 anni della rivista più prestigiosa al mondo. Molti dei suoi lavori sono venduti da Vogue in PhotoVogue Collection –E-Commerce America.
Recentemente la Rai ha intervistato Perotti per la sua ultima mostra e il libro d’arte Terra di Risaie, patrocinato da Expo 2015.
E’ tra i 40 fotografi italiani scelti dal Fondo Internazionale per la fotografia, che rappresenteranno l’Italia in Cina nel progetto Imago.it.
–
Graziano Perotti
è in mostra con
Il ‘900 di Emilio Tadini
a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise
inaugurazione mostra venerdì 23 febbraio 2018 dalle ore 18:30
Aperta al pubblico fino al 18 marzo.
In occasione dei dieci anni di attività della
Casa Museo Spazio Tadini
sito web: https://spaziotadini.com/
via Niccolò Jommelli 24, 20131, Milano
ORARI DI APERTURA della mostra: Mattino: solo su appuntamento
Pomeriggio: da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19,30
domenica dalle 15 alle 18.30
Ingresso: 5 euro – bambini gratis- associati o abbonati (ingresso libero)- La casa Museo offre periodicamente anche ingressi liberi a tutti per alcuni eventi.
Per ulteriori informazioni:
Francesco Tadini – mail francescotadini61@gmail.com – mob. +39 366.26.32.523
Melina Scalise (presidente di Spazio Tadini) – mail ms@spaziotadini.it – mob +39 366.45.84.532

Categorie:fotografia, PhotoMilano