Novecento Italiano – Il ‘900 di Emilio Tadini a cura di Francesco Tadini – fondatore di PhotoMilano – e Melina Scalise – presidente di Spazio Tadini: proposta di Elvira Pavesi per la mostra in omaggio all’artista e scrittore.
La mia proposta per la mostra in Omaggio a Emilio Tadini prende spunto da “Il senso della fiaba” e da Pinocchio, biennale 2012 – Genova – “Giocattolo con il naso giù di posto”
Guardando la vastità delle opere di Emilio Tadini mi sono imbattuta nel profilo di una persona eclettica ma con alcuni segni distintivi quali il colore e le forme, espresse nell’astrattismo che lo caratterizza. Questo mi ha spinta a rappresentarlo come un menestrello che ci racconta le sue storie attraverso il peculiare uso dei colori, dei suoi giochi di forme e figure bizzarre sospese che vagano e galleggiano nella scena e offrono all’osservatore immaginazioni e narrazioni fiabesche dove il racconto sconfina tra incantesimo, surreale e giocoso scatenando emozioni personali in ognuno di noi tali da far provare “una esperienza che va dalla realtà all’immaginario e dall’immaginario alla realtà”
Elvira Pavesi
–
Il ‘900 di Emilio Tadini
a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise
inaugurazione mostra venerdì 23 febbraio 2018 dalle ore 18:30
Aperta al pubblico fino al 18 marzo.
In occasione dei dieci anni di attività della
Casa Museo Spazio Tadini
sito web: https://spaziotadini.com/
via Niccolò Jommelli 24, 20131, Milano
ORARI DI APERTURA della mostra: Mattino: solo su appuntamento
Pomeriggio: da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19,30
domenica dalle 15 alle 18.30
Ingresso: 5 euro – bambini gratis- associati o abbonati (ingresso libero)- La casa Museo offre periodicamente anche ingressi liberi a tutti per alcuni eventi.
Per ulteriori informazioni:
Francesco Tadini – mail francescotadini61@gmail.com – mob. +39 366.26.32.523 – sito: http://francescotadini.it/
Melina Scalise (presidente di Spazio Tadini) – mail ms@spaziotadini.it – mob +39 366.45.84.532

Categorie:fotografia, PhotoMilano