Fuorisalone 2018design

Design + Sensibile al Salone PACTA per Fuorisalone 2018 a Milano – di Donatella Sarchini

Design + Sensibile al Salone PACTA per Fuorisalone 2018 a Milano – di Donatella Sarchini.  “Design + Sensibile” è un evento organizzato dal Municipio 5 di Milano, che comprende numerose esposizioni, installazioni e laboratori, con il chiaro intento di rivalutare l’estetica come diretta conseguenza dell’etica, illustrando ai visitatori quanto un prodotto di design riesca a comprendere intrinsecamente tutto il procedimento e gli elementi che hanno dato origine alla creazione dell’oggetto, comprese le qualità umane che sono state indispensabili per realizzarlo.
Nell’ambito di questo evento, che coinvolge un gran numero di sedi espositive nell’area del Municipio 5, presso il Salone PACTA di Via Dini 7 sono state allestite alcune esposizioni che hanno come leit motiv Il valore sociale del colore.
.
1 – “Vasi di Visi e Visi Diversi”

E’ un’esposizione a cura di Alessandro Guerriero e Alessandra Zucchi, in collaborazione con la Fondazione Sacra Famiglia, che propone una collezione di 20 splendidi “Vasi di Visi”, realizzati a mano nel laboratorio di ceramica dagli ospiti di Sacra Famiglia e decorati a mano da 20 Artisti Designer, accompagnati da 50 formelle di “Visi Diversi” che rappresentano un insieme di autoritratti dipinti a mano su ceramica dagli ospiti della Fondazione.
Sia i vasi che gli autoritratti sono al tempo stesso opere di d’artigianato e di arte, e coinvolgono profondamente il visitatore, accogliendolo in un mondo insolito da esplorare con gli occhi del cuore, perché sono soprattutto autoritratti interiori, mediante i quali gli ospiti della Fondazione hanno raccontato con passione la propria autopercezione del sé.

2 – Ri-Costruzione – Maschere per l’opera di Euripide “Le Baccanti”

Sullo sfondo di un telo nero atto a valorizzare al massimo le forme e gli splendidi colori, una serie di maschere tragiche, molto espressive e variopinte, accoglie i visitatori con sguardo muto ed enigmatico, carico di significati nascosti.
E’ un’iniziativa di “Ri-costruzione – La casa del lavoro possibile”, un progetto dell’USC Psichiatria, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di Lodi.
Il laboratorio, a cura del Mosaico Servizi di Lodi, è una fucina idee che, mirando al recupero di materiali di scarto, si pone l’obbiettivo di conferire loro una nuova funzione, utilizzandoli per la costruzione di nuove relazioni espressive tra le persone.

Donatella Sarchini – 17 aprile 2018

club fotografico milanese

Nella sede di PhotoMilano – a Spazio Tadini – di via Niccolò Jommelli 24 (vedi MAPPA)  – è aperta l’esposizione “Milano è… Fuorisalone della fotografia” con la partecipazione di 58 fotografi: clicca qui per info e orari

Circa 100 fotografi aderenti a PhotoMilano stanno seguendo in diretta gli eventi da tutti i distretti milanesi del Fuorisalone. A Spazio Tadini, oltre alla mostra, sono visibili su grande schermo i fotoreportage che vengono realizzati, di ora in ora.

Sul Blog di questo sito – clicca qui per il LINK – trovate tutti gli articoli che vengono inviati dai fotoreporter nel corso della settimana del Fuorisalone.

Sull’HUB di PhotoMilano – la banca dati permanente di tutti gli iscritti a PhotoMilano – a QUESTO LINK è già visibile una sezione pubblica “Selezione Salone e Fuori Salone 2018

Se sei un fotografo (professionista o amatore) e vuoi iscriverti all’HUB PhotoMilanoQUESTO E’ IL LINK per il login

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.