PhotoMilano, ottobre 2018 – di Francesco Tadini, fondatore del club fotografico milanese con sede alla Casa Museo Spazio Tadini. GRAZIE!! – Da un anno e 4 mesi osservo e approvo (a parte rare “occasioni”) le Vostre fotografie. Moltissimi di Voi (non avrei mai indovinato quanti, prima!) hanno partecipato da protagonisti alle svariate mostre che abbiamo realizzato alla Casa Museo Spazio Tadini… oppure le hanno visitate….e in tanti si sono incontrati negli shooting collettivi con i quali abbiamo dato un’impronta (non solo documentazione fotografica) a manifestazioni importanti (credo che saremo tantissimi anche a Run for Life 2018 all’Arena il 17 e 18 novembre … e alla nuova edizione di Adidas Playground Milano League Milano a giugno) … o ai workshop che abbiamo lanciato. Abbiamo mangiato e bevuto insieme, passato un Capodanno indimenticabile…. sono nate amicizie forti… persino amori …
… Si è resa possibile, grazie all’adrenalina e all’entusiasmo che scorre in una specie di “sistema circolatorio” comune, anche la pubblicazione del primo libro assolutamente photomilanese: Street Life Milano di Diego Bardone che è nelle librerie grazie a un editore libero e indipendente come Edizioni del Foglio Clandestino di Gilberto Gavioli e Giovanna Daniele.
Il libro è il “primo atto” di una serie di pubblicazioni che comprenderà anche la realizzazione di una “fanzine” (piuttosto lussuosa!) che sarà sponda (oltre ad una sua uscita dalla periodicità assolutamente da definire) anche di un ciclo di workshop guidati da professionisti del photo-editing (non solo fotografi) del calibro di Maurizio Garofalo.
Oltre alla fanzine prevedo la realizzazione di “libri ad azionariato photomilanese“: pubblicazioni che saranno proprietà (nel senso anche economico del termine) e patrimonio (nel senso anche culturale del termine) di coloro i quali parteciperanno a queste piccole imprese …. (il primo che vorrei “tentare” rappresenta una sorta di viaggio da un “capo del mondo”… a casa, all’album di famiglia. E’ di un autore capace di emozionare, anche su questa pagina, sia con l’immagine che la parola…. vediamo se indovinate..).
Sta per entrare nel vivo (tra pochi giorni sarà possibile inviare i lavori) un premio fotografico importante (con una giuria ancora più importante) come il Giovanni Raspini Milano Mood Portrait … Con 5.000 euro di premi in denaro… e una mostra (inaugurazione 17 gennaio) e un libro (iper lussuoso e con tanta pubblicità sulle riviste di moda) per i 200 fotografi che entreranno nella “selezione finalisti”.
Stanno per partire incontri e proiezioni fotografiche serali (e pomeridiane, qualche domenica) che verranno dedicati sia a singoli autori – come quella (pioniera) avvenuta questa estate con protagonista Claudio Manenti – che a “gruppi” dediti, per così dire, a un tema o a una sperimentazione comune.
Walter Ciceri è impegnato (non poco, credetemi sulla parola!) a ultimare la complessa programmazione dell’HUB PHOTOMILANO: diventerà una “image bank” tutta milanese a disposizione di redazioni e blogger di tutto il mondo. E Voi potrete avere un “negozio” grazie al quale sperimentare i primi passi di una “finalizzazione” commerciale della comune, luminosa, passione/lavoro.
–
Potete partecipare al “premio interno” dedicato ai reportage “L’artista e il suo studio” (fotografie e intervista all’artista da voi scelto), così come potrete (in tanti, prevedo) prendere parte alla selezione per una nuova GRANDE mostra collettiva 2019 (fine febbraio/marzo/inizio aprile): “Profughi”, affiancata (come quella della stagione passata) ad una di Emilio Tadini (Profughi è anche il titolo di un suo ciclo pittorico)….
Vi invito caldamente a iscrivervi anche al sotto/gruppo “PhotoMilano ALBUM” e a espandere la capacità (insieme, collettiva) di rappresentare questa adorata città in tutti i suoi aspetti: con dei mini-reportage che includano fotografie e testi (comprese brevi interviste, ovviamente). Avrò cura di pubblicarli sul portale (con tutto quello che serve per tirare la coda a GOOGLE). Questo, oltretutto, darà una visibilità web a ogni singolo autore ben superiore a ciò che potete – umanamente! – fare da soli con il vostro sito o i vostri social… e, probabilmente (come mi è già successo con l’esperimento Milano Arte Expo e i suoi redattori) l’accesso gratuito e garantito a numerose manifestazioni, mostre, spettacoli, concerti…
Sta per nascere una agenzia di comunicazione (con un periodo start-up massacrante più di una marcia della Legione Straniera) che metterà insieme – oltre a me – Francesco Tadini – Melina Scalise e Federicapaola Capecchi – alcune persone che, conosciutesi con PhotoMilano (con differenti quanto complementari professionalità), hanno voglia di cimentarsi con una impresa nuova di vita e lavoro. Questo darà un supporto e un impulso del tutto nuovo alle attività PhotoMilano che ci appassionano, ci divertono e (ci credo fino in fondo) ci fanno crescere.
Foto della settimana dal gruppo Facebook | ||
![]() |
![]() |
![]() |
L’elenco delle persone che vorrei ringraziare, qui, per la partecipazione e l’emozione che riescono a darmi, quotidianamente, con il loro sguardo sul mondo è lunghissimo… e va ben oltre la “qualità tecnica” o la “densità di racconto” dei loro scatti. Non si è “poeti erranti” dell’immagine solo se si è bravi ed esperti: si è poeti quando si riesce, anche per un solo secondo, a comunicare il proprio amore per la vita e per ciò che va oltre “il nostro naso” (che va ben pressato sul dorso di una fotocamera!) ad altri.
Termino questo logorroico GRAZIE con l’invito a chi, nel gruppo Facebook, non ha ancora osato far parte attiva (anche solo postando scatti dal telefonino) delle attività molto poco “virtuali” di questa collettività: OSATE!!! … e fregatevene se qualcuno vi ha detto che le vostre foto sono da buttare: non c’è altra verità, nelle passioni, che la ricerca della gioia. E gioire con gli altri rende immuni al raffreddore (o quasi!)
Francesco Tadini
email: francescotadini61@gmail.com
tel. 3662632523
Categorie:PhotoMilano