contest fotografici

Piscaria di Catania, di Claudio Manenti – Contest fotografico PhotoMilano

Catania, La PiscariaLuoghi da riscoprire – mercato storico, un mondo antico e fantastico.

In dialetto siciliano “Piscaria” è un grande e antico mercato che comprende i banchi del pesce che si trovano presso le mura Carlo V, insieme al circostante mercato ortofrutticolo dove trovano posto pure i banchi di macelleria e di alimentari in genere.

Durante la mia ultima vacanza in Sicilia ho soggiornato due notti a Catania e una mattina (dalle 6,30 alle 9,00 circa) mi sono aggirato all’interno di questo spazio, alla ricerca di volti e personaggi tipici. Tutte le città marinare italiane hanno il Mercato del Pesce, ma quello di Catania è speciale, è difficilissimo descrivere questo luogo, quasi “sacro” per un catanese.

Piscaria, Catania – Foto Claudio Manenti – Contest fotografico PhotoMilano

La Pescheria è un luogo dove la Catania popolana si anima, urla dei venditori, odori, sapori, tanti colori, cibo freschissimo, personaggi, gestualità, espressioni e tanta, tantissima gente! I cittadini di Catania si confondono con i turisti che arrivano per assistere a questa manifestazione “arabeggiante”, non per niente molti dicono che la Pescheria di Cataniasembra un “suk” arabo.

All’interno della Pescheria di Catania a fare da padroni sono i pescivendoli, i quali urlano frasi in dialetto accompagnate da gestualità vecchie di secoli per richiamare i clienti, dinnanzi a grandi banchi di marmo e a tavolacci di legno dove tra blocchi di ghiaccio sta in bella vista il pesce fresco, come nelle mie immagini si vede un “piccolo” tonno da 120kg.

Claudio Manenti

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 02 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 2600 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.