contest fotografici

La magia del Trasimeno, di Donatella Sarchini – Contest fotografico PhotoMilano

Il TrasimenoLuoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

Forse la mia passione per questo meraviglioso Lago è di parte, perché è qui che ho le mie radici.
Infatti la mia famiglia è originaria di S. Arcangelo, un piccolo paese di contadini e pescatori sulla riva sud del Trasimeno, e fino all’età di vent’anni ho sempre trascorso le mie vacanze estive qui al paese.

Conosco il Lago e le sue Isole come le mie tasche e ogni volta che posso vengo qui a rigenerarmi nel corpo e nell’anima.

 Contest Estate PhotoMilano 2019  - Il Trasimeno - Luoghi da (ri) scoprire -  Donatella Sarchini
Contest Estate PhotoMilano 2019 – Il TrasimenoLuoghi da (ri) scoprire – Donatella Sarchini

Il Trasimeno è il quarto lago d’Italia come estensione, ma la sua massima profondità è di 7 metri nei periodi di piena, e scende a soli 6 metri nei lunghi periodi di siccità. Perciò il suo ecosistema è molto delicato e soggetto a fluttuazioni di livello periodiche, che quando sono estreme rischiano di mettere in pericolo la vita acquatica sia animale che vegetale.

È frequentato da numerosissime specie di uccelli sia stanziali che migratorie, compresi aironi e fenicotteri, ed è considerato un’oasi faunistica di importanza europea.

Il Lago è un vero paradiso per chi ama la natura, la tranquillità, il trekking, e soprattutto la fotografia, perché in qualsiasi stagione dell’anno offre infinite sollecitazioni alla creatività dello sguardo.

Anche i borghi medioevali arroccati sulle sue rive (Passignano, Castiglione del Lago, Monte del Lago, San Savino) sono ricchissimi di storia e di arte, e meritano tutti una visita almeno una volta nella vita.

Come meritano sicuramente una visita anche il Centro Ittiogenico di S. Arcangelo, e il bellissimo Museo della Pesca di San Feliciano.

Le 8 immagini che vi propongo sono soltanto un infinitesimo degli scatti che in quarant’anni ho dedicato al mio adorato Lago, a partire dal giorno in cui mi disse: “Seguimi, e ti farò pescatrice di immagini”. Donatella Sarchini

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 05 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3100 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.