Parco Termale del Garda Colà di Lazise, Verona – Luoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019
“… chi può sapere cosa essi dicono
quando parlano agli uomini
gli alberi parlano albero
come i bambini parlano bambino
Quando un figlio di donna e uomo
rivolge le sue parole a un albero
l’albero risponde
il bambino capisce
Più tardi il bambino
parla arboricoltura con maestri e genitori
più non comprende la voce degli alberi
più non comprende la loro canzone nel vento
… ” Arbres (Histoires) – Poesia di Jacques Prèvert
(libera traduzione dal francese)

La sensazione che ti avvolge entrando in questo meraviglioso Parco secolare , è sentirsi abbracciati da alberi ‘giganti’ che t’invitano ad alzare lo sguardo al cielo…
In questo diario , voglio ricordare i’giganti’ che più mi hanno emozionato, testimoni secolari della storia di questi luoghi: un meraviglioso Platano orientale (il cui tronco misurava 174cm di diametro nel 2013), un maestoso gruppo di Lecci, un bellissimo Cipresso e una vetusta Sequoia.
Ho scelto poi panorami che regalano serenità e la statua settecentesca di un Angelo, testimone romantico della storia di questo Parco, e che ha visto morire il ‘gigante’ alle sue spalle nella notte, amico e compagno di tanti anni vissuti insieme.
CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019
Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 06 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire
Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com
PhotoMilano club fotografico milanese
Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3100 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione. Alle esposizioni collettive e personali – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.
Categorie:contest fotografici