Malesia – Luoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019
Malacca dista circa 140km a sud della capitale Kuala Lumpur. Vista la sua posizione sul mare, è sempre stata territorio di conquiste; prima dagli asiatici, poi nel 1500 dai portoghesi, che ne capirono l’importanza strategica e ne fissarono la loro base commerciale in Asia.
La città è un melting pot di culture diverse, che convivono nonostante religioni e provenienze molto lontane.
Nel bel mezzo di una giornata assolata sento delle grida provenire dal fondo della via, un fiume formato dalle persone curiose e dai protagonisti che stringono pesanti altari raffiguranti divinità Taoiste.

Ogni altare è sorretto da 4 a 6 persone, che con grande energia e violenza, fanno roteare lo stesso fino quasi a ribaltarsi. Le facce stremate, le grida dei sostenitori intorno, il suono incessante delle trombette, rendono ancor più caotica l’atmosfera.
Incuriosito chiedo ad una delle persone della parata cosa sia e l’unica cosa che riesco a capire è che festeggiano una divinità della religione Taoista e che è una tradizione che si tramanda dai nonni dei nonni che sono arrivati a Malacca da Guangdong, nella provincia cantonese.
Nella regione si seguono gli insegnamenti di KungFuZi (Confucio): “Il cielo manda i suoi simboli buoni o cattivi e gli uomini saggi agiscono di conseguenza”
CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019
Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 07 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire
Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com
PhotoMilano club fotografico milanese
Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3100 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione. Alle esposizioni collettive e personali – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.
Categorie:contest fotografici