contest fotografici

Stagno Sa ‘e Proccus, San vero Milis, di Andrea Guaita – Contest fotografico PhotoMilano

Stagno Sa ‘e Proccus, San vero Milis, Oristano – Luoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

Lo stagno Sa ‘e Proccus 350 ettari di sale e sabbia, bianca e finissima, accecante sotto l’intensa luce del sole estivo. Tutto intorno i campi arsi dal sole, fanno da cornice al paesaggio intenso, “lunare” e segnano un confine netto tra due mondi tanto distanti ed in contrapposizione.

Andrea Guaita,  Contest fotografico  PhotoMilano Estate 2019 - Luoghi da (ri) scoprire
Andrea Guaita, Contest fotografico PhotoMilano Estate 2019 – Luoghi da (ri) scoprire

Il vento alza mulinelli di polvere che sferzano il viso, obbligano a chiudere gli occhi e a sentire con il corpo la durezza dell’ambiente circostante.

Ma, una volta placato, il silenzio torna a regnare e si è immersi nella totale bellezza di questo luogo, trasformato dalle stagioni da ambiente ricco di acqua e vita ad arida crosta salata ed inospitale.

Fino al nuovo inizio, fino all’arrivo delle nuove piogge, fino all’arrivo dei migratori: i fenicotteri rosa “Sa ZentiArrubia”. Andrea Guaita

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 14 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3100 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.