contest fotografici

Abbazia di San Galgano e la rotonda di Montesiepi, di Gianluigi Festini – Contest fotografico PhotoMilano

Chiusdino, Siena Luoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

Chiusdino è un piccolo comune toscano, molto caratteristico, arroccato sulla sommità di un poggio, mentre la particolare Abbazia cistercense di San Galgano e la rotonda di Montesiepi distano solamente una manciata di chilometri dal centro abitato, quasi dimenticate nella campagna, immerse fra boschi di lecci, verdi pascoli e infinite distese di girasoli.

Più volte sono venuto in visita in questo luogo che ritengo “magico”, quasi sempre nel tardo pomeriggio oppure appena dopo il tramonto, le luci e l’atmosfera si caricano di un irreale silenzio e i pochi turisti rimasti permettono di vivere intensamente l’esperienza visiva, nel mio caso accentuata dall’occhio grandangolare.

Gianluigi Festini, Contest fotografico PhotoMilano Estate 2019, Luoghi da (ri) scoprire
Gianluigi Festini, Contest fotografico PhotoMilano Estate 2019, Luoghi da (ri) scoprire

L’oggetto maggiormente degno di rilievo è la spada della roccia che è incastonata nella rotonda di Montesiepi, essa è antecedente al ciclo dei racconti di Re Artù e vede per protagonista della leggenda San Galgano, il quale è sepolto a pochi metri di distanza con lo sguardo rivolto verso il tramonto come a sorvegliarne l’ingresso.

A poche centinaia di metri l’Abbazia, caratterizzata dalla totale mancanza della copertura del tetto è imponente, ma solamente una volta entrati si rimane fortemente  impressionati e non si può evitare di rimanere a guardare con il naso all’insù girando fra le volte di mattoni come bambini curiosi.

In questo luogo mi viene naturale ricordare Oscar Wilde attraverso la sua citazione “Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle.”…un paio d’anni fa ebbi  la fortuna di visitarla in tarda ora e lascio a voi immaginare lo spettacolo delle stelle che brillavano come incastonate nelle volte (mancanti)…sono quei momenti dove la vita assume una bellezza e leggerezza che ti permette di far fronte ai momenti più bui. – Gianluigi Festini –

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite il gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 23 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3200 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.