A Spazio Tadini Casa Museo – sede di PhotoMilano – inaugura venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18:30, la mostra fotografica IMPRESSIONI di Giovanni Paolini, a cura di Francesco Tadini & Federicapaola Capecchi.

In mostra settantaquattro fotografie, in quello che era lo studio di Emilio Tadini, che si raccontano attraverso la duplice anima di Giovanni Paolini: il colore e il bianco e nero.
Una ricerca sul colore che vuole esprimere messaggi e racconti che superino la dimensione figurativa reale. Colori forti, puri, accesi. Propone il colore come l’espressione di una vibrazione. Personaggi e sfondi di Milano, scene quotidiane che si trasformano in un mondo paradossale, caratterizzato da colori saturi e scene surreali. Perfetti sconosciuti che diventano protagonisti di questa commedia tra graffiti, vetrine, scorci metropolitani.
I suoi “Pretesti” in bianco e nero in cui i personaggi muti e senza volto si fanno cantastorie, in modo accurato, del misterioso teatro della vita. Pretesti che fanno di una sottile forma di distorsione la chiave di lettura della realtà. E che trasformano oggetti e scenari metropolitani in un gioco continuamente in tensione tra modernità e tradizione.

“Giovanni ha la capacità di reinventare quotidianamente le immagini della metropoli”. – scrive Francesco Tadini curatore della mostra – “Crea memoria unendo il rutilante mondo delle merci, il graffiato spirito di certi muri e l’eterno “passante”. Ombre in cerca d’autore, verrebbe da dire. .. <Life’s but a walking shadow, a poor player, That struts and frets his hour upon the stage,And then is heard no more. It is a tale Told by an idiot, full of sound and fury, Signifying nothing>[Macbeth, Shakespeare].”
“Nei suoi Pretesti in bianco e nero sono piccoli racconti di vita a giocarsi”. Scrive Federicapaola Capecchi curatrice della mostra “Sono i conflitti che intagliano la vita, i luoghi, le situazioni. Empatia contro ragionamento, motivo di emozione contro carattere razionale, due lati della stessa medaglia capaci di promettere all’animo umano picchi e valli che si mostrano e si nascondono nella vita di ogni giorno … Giovanni è veloce, fermo o in movimento, in strada come a casa, con la sua macchina fotografica … come uno spettatore forestiero di una realtà a cui si inganna di non fare parte. Nei suoi Pretesti c’è una bellezza che sembra appartenere più alla fantasia che alla realtà, alla suggestione più che al vero. C’è una delicatezza e una raffinatezza che rimarca uno stile calmo e affascinante, lieve ma presente. Osservatore ma sognatore”.
Spazio Tadini Casa Museo
Via Niccolò Jommelli 24
Sede di PhotoMilano
MM 1 Loreto MM 2 Piola
Apertura mostra: dal mercoledì al sabato dalle 15:30 alle 19:30
Domenica: Solo su appuntamento con visita guidata
Lunedì e martedì: chiuso
Inaugurazione 29 novembre 2019 ore 18:30 Ingresso libero
Informazioni per la stampa
PhotoMilano club fotografico milanese
Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3300 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione. Alle esposizioni collettive e personali – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.
Categorie:fotografia, mostre fotografiche
onorato di farla grazie