Claudio-Manenti-mostra-alla-Cascina-Roma-San-Donatomostre fotografiche

Claudio Manenti: mostra alla Cascina Roma, San Donato Milanese

E’ visitabile alla Cascina Roma di San Donato (vedi MAPPA) la mostra fotografica di Claudio Manenti – a cura di Francesco TadiniosservandoMi, dal 15 febbraio al 15 marzo 2020.

E’ la secondo tappa dell’esposizione nata alla Casa Museo Spazio Tadini, sede del collettivo fotografico PhotoMilano.

Gli orari di apertura di Cascina Roma: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30; domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.

Claudio Manenti mostra alla Cascina Roma, San Donato
Claudio Manenti mostra alla Cascina Roma, San Donato Milanese, a cura di Francesco Tadini

Claudio ManentiosservandoMi

Scrive lo stesso Claudio Manenti: “In questa mostra ho voluto unire il nuovo progetto in bianco e nero sull’osservazione urbana iniziato nel 2017 e il mio più importante lavoro ‘Milanoin8mm’, che ha visto i primi scatti nascere verso la fine del 2012. Entrambi sono realizzati con macchine digitali di marche differenti che negli anni mi hanno aiutato in questa ricerca, ma rispecchiano appieno la mia visione della città. Uno puro e semplice con riprerse pulite di angoli a volte sconosciuti e senza elaborazioni grafiche, il secondo anche a colori, vuole rendere quasi irriconoscibili gli scorci più famosi della città – spiega Manenti – Il progetto ‘Milanoin8mm’ da anni mi accompagna in serate nei circoli fotografici, in concorsi e in mostre, è risultato tra i vincenti nel concorso di MM e Comune di Milano per l’abbellimento delle cesate della nuova linea M4 in viale Argonne, ho potuto qui esporre per quasi due anni, 24 teli in PVC di grandi dimensioni (3x2m)”.

Fotografia di Claudio Manenti
Fotografia di Claudio Manenti

Testo di Francesco Tadini, curatore della mostra

“OsservandoMI” è una doppia esposizione. Guarda fuori e, dichiaratamente, vede dentro. Sovrappone l’immagine di una città quasi deserta a una ricerca della storia di chi, dietro l’obiettivo, innanzi tutto, la pensa. E invita allo spettacolo fotografico un pubblico che voglia mettersi in gioco, osservandoSI.

Teatro, questa Milano, quasi, di fondali e luci … e qualche comparsa disposta in scena per una specie di prova tecnica. Come se il bello dovesse avvenire ancora. Come se l’indaffarata vitalità del grande spettacolo metropolitano fosse sospesa dietro le quinte, in attesa di un segnale del direttore del palcoscenico.

La scelta di Claudio Manenti porta lontano dalla ricerca connessa allo scatto architettonico o urbano. Non si tratta di documentare freddamente lo stato delle cose. E nemmeno vengono accentuate le antinomie tra “vecchio” e “nuovo”, a raccontare la città che sale (e quella che sopravvive). Forse, Manenti, quasi sottovoce, ci suggerisce quanto sia ricca di scomposte armonie, la città. Forse, ci mostra la possibilità che noi – gli attori che entreranno in scena – non ci si limiti a recitare a copione, ma rinnovando il modo di abitarla. E che il senso di ciò vada cercato ricomponendo un’immagine unitaria, non frammentata, del nostro ambiente.

La città che transita, che illumina, che produce, che corre è sospesa, in queste foto, in un tempo indefinito. L’immagine di copertina di questa pubblicazione – i due sovrappassi interrotti del quartiere Cascina Merlata, funzionali a Expo 2015 – è emblematica di questa epoché temporale: manca un collegamento. Il risultato di scelte passate non è, già, futuro. In mezzo ci siamo noi.

E’ stato doppio, il piacere di allestire questa mostra di Manenti a pochi metri dalle grande opere di mio padre Emilio Tadini, pittore e scrittore, nella Casa Museo a lui consacrata. E comprende sia la partecipazione di Claudio – sin dalla fondazione – al collettivo fotografico PhotoMilano, con le sue molteplici iniziative in Italia e all’estero, sia il carattere della sua ricerca fotografica. Così, con gioia, seguo il lavoro meticoloso di chi è capace di “fare memoria” della città e, al contempo, di dichiarare una intimità dolce e personalissima con ciò che osserva. Questa seconda tappa dell’esposizione presso la storica Cascina Roma di San Donato è una conferma ulteriore della grande validità della ricerca fotografica di Claudio Manenti!

Francesco Tadini, direttore artistico Casa Museo Spazio Tadini, fondatore di PhotoMilano

Fotografia di Claudio Manenti
Fotografia di Claudio Manenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.