fotografia

OMAGGIO A MIMMO ROTELLA NR 2 – IL CINEMA – Maria Cristina Pasotti

In questo mio secondo lavoro mi sono proposta di riprendere lo stretto rapporto con il mondo del cinema che ha caratterizzato l’attività di Mimmo Rotella a partire dagli anni ’60.
Un pantheon di divi, da Marilyn Monroe a Elizabeth Taylor, e rimandi al cinema classico e a quello moderno, che – come scrisse Pierre Restany rappresentano “immagini forza uscite dai muri… più reali del mito che incarnano, più reali della realtà che rappresentano”. Ho trovato questi manifesti lacerati e sovrapposti all’ingresso di una sala cinematografica, creati in partenza penso dal proprietario del cinema e lacerati in seguito da passanti e spettatori. Riprendendo sempre l’opera di Rotella, creazioni artistiche di questo tipo invitano a passare il muro che divide la finzione dalla realtà. L’intuizione alla base, risiede nel fatto che il cinema rappresenta un flusso di immagini e che quindi rappresenta un’arte dinamica. Lo strappo ricrea questo dinamismo imprimendo un movimento al manifesto affisso sul muro.

Maria Cristina Pasotti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.