Vedendo in Rotella un astrattismo pluriculturale che abbraccia la Pittura, la Fotografia e il Suono, propongo delle mie creazioni fotografiche che ho fatto tempo fa in un impeto “vorticoso”: Astrazione 1 e 2 e Venom 1 e 2. Come ultime due immagini, invece ho pensato di dare forma […]
Il mio è un omaggio al manifesto e a come si è evoluto, ma anche alla grafica di strada che ha trovato nuovi linguaggi ed elementi per trasmettere i propri messaggi. Per proprietà transitiva è un tributo a Mimmo Rotella che ha elevato ad opera d’arte proprio uno […]
In questo mio secondo lavoro mi sono proposta di riprendere lo stretto rapporto con il mondo del cinema che ha caratterizzato l’attività di Mimmo Rotella a partire dagli anni ’60. Un pantheon di divi, da Marilyn Monroe a Elizabeth Taylor, e rimandi al cinema classico e a quello […]
Nulla da inventare. Manifesti sui muri, strappati da mani furtive, lacerati dall’acqua e dal sole, scoloriti dal passare del tempo. E’ tutto lì. Qualcuno mette e qualcuno toglie, come in un gioco tra bambini. Ma in mezzo a questo mettere e togliere cerco di leggere ciò che non […]
Mio ultimo esercizio per questa ricerca – I manifesti e la mano del tempo, sono stati ancora una volta fonte di questo ulteriore contributo Non mi ero mai sperimentata in un compito simile. Ne esco sicuramente arricchita. Gli occhi hanno imparato a vedere e ad apprezzare quello che […]
Il manifesto elettronico oggi crea da sé gli strati, le sovrapposizioni, gli strappi che evidenziano realtà stratificate una sull’altra. Un dialogo mutevole visto che lo stesso spazio, lo stesso strappo cambia e si modifica. Gianfranco Bellini
Ispirata dai manifesti girando per la città… Monica Vesci
Queste variazioni sul tema “Mimmo Rotella” rappresentano un genere fotografico piuttosto lontano da quello mio abituale, ma una sfida è una sfida e, come tale, va raccolta. E poi c’è sempre da imparare. Ho pensato di percorrere due strade simultaneamente. Una è stata quella di rappresentare oggetti che […]
Sovrapposizioni e stratificazioni. Un manifesto copre il precedente. La pubblicità incombe. Il nuovo scalza il vecchio con urgenza, come nella vita. Uno strappo. Riaffiora una parola, un occhio, una data. Le immagini si scompongono. Il tempo lava tutto e ricompone. Pezzetti di realtà. Milano accogliente e indifferente, teatro […]
Part I – Pensando a Mimmo Rotella ho giocato a ripercorrere parte della sua storia artistica raccontandolo per contaminazioni, usando Photoshop per elaborare le diverse sorgenti d’informazione da cui ho raccolto i materiali. L’appropriazione della realtà rivendicata dal nouveau réalisme si trasforma in appropriazione di realtà virtuale: dalle bacheche […]
Angelo Cremonesi – Manifesti Strappati – Le foto sono il risultato di aver creato l’immagine da un manifesto integro e di volta in volta strappato pezzi del manifesto che si trovavano sotto l’altro. Mi sono avvicinato al manifesto senza idea e poi man mano che strappavo, provavo una […]
Per la mostra fotografica PhotoMilano: Omaggio a Mimmo Rotella – Quando per puro caso ho visto questi manifesti, ho pensato immediatamente al progetto Rotella, così mi sono già anche appassionata della sua arte… In questi manifesti i ritratti strappati e lacerati fanno perdere parte di una identità in […]
In due delle immagini che propongo ho cercato indegnamente un risultato diverso da quello dei più famosi e coloratissimi décollage. A partire dagli anni ‘70 Mimmo Rotella utilizzò anche le tecniche del frottage e del effaçage. Entrambe le tecniche, attraverso l’uso solventi sparsi su immagini di giornali e […]