Roberto Longonifotografia

Roberto Longoni: selezione per la mostra Omaggio a Emilio Tadini – Novecento Italiano

Roberto Longoni: selezione per la mostra fotografica Omaggio a Emilio TadiniNovecento Italiano – dal 23 febbraio al 18 marzo nella sede del club fotografico milanese PhotoMilano / Spazio Tadini.

Accogliendo l’invito di Francesco Tadini a partecipare alla collettiva ho realizzato questo trittico in cui ho cercato di raccogliere una testimonianza dell’enorme produzione artistica di Emilio Tadini.

Talmente vasta che non sono riuscito a contenere tutto in un unica immagine e ho quindi pensato di dedicare una tavola per la produzione figurativa, una per quella letteraria ed un’altra dove sono i suoi colleghi più vicini ed amici più intimi a rendere omaggo l’artista.

In sostanza, come abitudine nella pratica fotografica che mi contraddistingue, ho compiuto principalmente una documentazione visiva, ma resa in prospettiva più consona al personaggio.

Le sue opere artistiche, i suoi affetti, i luoghi dove ha vissuto e lavorato sono rappresentati nella prima tavola. La seconda è dedicata alla scrittura di racconti, poesie e testi d’arte. Infine nella terza l’omaggio delle persone che gli sono state vicine, tributato al teatro Franco Parenti in una serata commemorativa.

DESCRIZIONE TECNICA

Le tre tavole, ideate al computer in misura molto più grande , sono realizzate principalmente con stampa fotografica digitale su forex di cm 50 x 50 per adattarsi all’esposizione collettiva.
Ogni tavola è stata poi arricchita con applicazioni che la rendono più viva e materica:

Alla prima tavola, dedicata all’arte figurativa, sono applicate ai bordi strisciate di vernice acrilica che oltre a fungere da richiamo alle opere esposte trasportano l’osservatore in una esperienza olfattiva in modo tale da poter fruire con più partecipazione. La collocazione ad altezza della testa invita naturalmente ad assaporare questa applicazione.

Nella seconda sono rappresentate le pubblicazioni letterarie dove alle copertine si accompagnano frasi prese in prestito dal libro stesso, sullo sfondo la tipografia nel luogo dove ora sorge lo spazio Tadini e che funge da richiamo alla stampa tipografica dei libri.
Un ulteriore richiamo è dato da alcune lettere tipografiche adesive applicate a contorno

La terza tavola vede come sfondo la pubblicazione “ Torno Subito” ( da qui il titolo dell’opera) contenente le frasi pronunciate dalle persone a lui vicine professionalmente e che hanno accompagnato l’artista durante la vita terrena.Le persone raffigurate sono stampe fotografiche a sé stante e applicate in seguito sulla tavola, collocate vicino alla frase a loro attribuita senza che ne venga rivelata l’identità.

La collocazione dell’opera in sviluppo verticale, partendo da un’altezza visiva calcolata per una persona adulta di statura medio alta, vede le tavole successive alla prima scendere con un angolo inclinato a favore dell’osservatore in modo da consentire una visione migliore stando eretti e prodursi in un leggero inchino a mo’ di omaggio all’artista.

Roberto Longoni

La mostra fotografica Omaggio a Emilio Tadini è allestita parallelamente a:

Il ‘900 di Emilio Tadini 

a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise

inaugurazione mostra venerdì 23 febbraio 2018 dalle ore 18:30

Aperta al pubblico fino al 18 marzo.

In occasione dei dieci anni di attività della

Casa Museo Spazio Tadini

sito web: https://spaziotadini.com/

via Niccolò Jommelli 24, 20131, Milano

ORARI DI APERTURA della mostra: Mattino: solo su appuntamento
Pomeriggio: da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19,30
domenica dalle 15 alle 18.30
Ingresso: 5 euro – bambini gratis- associati o abbonati (ingresso libero)- La casa Museo offre periodicamente anche ingressi liberi a tutti per alcuni eventi.

 

Per ulteriori informazioni:

Francesco Tadini – mail francescotadini61@gmail.com – mob. +39 366.26.32.523 – sito: http://francescotadini.it/

Melina Scalise (presidente di Spazio Tadini) – mail ms@spaziotadini.it – mob +39 366.45.84.532

mostra Emilio Tadini

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.