CityLife Milano – di Daniele Rossi. Ci sono aree di Milano che sono dei veri e propri luoghi di culto per i fotografi. A fianco di quelli tradizionali, Navigli, Duomo e molte altri, si sono aggiunte le nuove moderne zone che sono state oggetto di futuristiche edificazioni. Su tutte Gae Aulenti, area Portello e City Life. Recarsi in uno di questi luoghi, soprattutto nei week end, significa sempre trovarsi a fianco a fianco con qualche altro fotoamatore o professionisti fotografi impegnati in qualche shooting di moda, architettura, street-life.
E’ possibile trovare ancora qualche inquadratura inedita? Ho provato a cercarle …
… senza successo ovviamente, tutte piu’ o meno già viste.
Ma tutto sommato la fotografia per me (e non solo per me) è uno strumento di espressione intima e soggettiva prima che di rappresentazione oggettiva. Se si entra nel mood giusto, in qualche modo una immagine è solo tua e rimane, oltre che rappresentazione di un luogo, la tua espressione di quell’istante, di quel momento e di quello stato d’animo.
Torre Hadid. Torre Generali. Lo Storto. 175 metri. Hadid
Torre Isozaki. Torre Allianz. Il Dritto. 209 metri – Isozaki, Maffei
Torre Libeskind. PricewaterhouseCoopers. Il Curvo. 173 metri. Libeskind (in costruzione)
Daniele Rossi
club fotografico milanese
Categorie:Milano