Siena International Photo Awards 2018. Art Photo Travel promuove annualmente un concorso di fotografia, il SIPA Contest Festival che coinvolge in tutto il mondo appassionati di fotografia e a fotografi professionisti e amatoriali.
Mostra Fotografica Beyond the Lens con i vincitori del Siena International Photo Awards
La consistenza di questa mostra – centrale al SIPA Contest Festival 2018 – è ghiotta e merita un viaggio a Siena: 143 immagini per 48 fotografi di 37 nazionalità suddivise in dieci categorie. Dal 28 ottobre fino al 2 dicembre (in Via Fiorentina, 95 – Siena). Biglietto per l’Ex-distilleria “Lo Stellino”: intero €7,00; ridotto scuole €3,00; gratuito per ragazzi under 14 accompagnati dai genitori. Orari dell’esposizione Beyond the Lens: venerdì, 15.00-19.00; sabato, domenica e festivi, 10.00-19.00.
Oltre alla mostra fotografica principale, a Siena si potranno seguire rassegne che esploreranno l’universo fotografico da molteplici punti di vista e frequentare a workshop e incontri con gli autori.
Il Siena International Photo Awards, uno dei premi fotografici internazionalmente più prestigiosi – è organizzato da Art Photo Travel, col patrocinio del Comune di Siena, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, main partners Olympus, Simply Market, Il Fotoamatore.
Luca Venturi, direttore artistico e ideatore del Festival di Siena sostiene: “E’ un percorso importante quello che abbiamo intrapreso alcuni anni fa quello di collegare una città come Siena, unica per storia e bellezza, a un festival dedicato alla fotografia e a un premio fotografico, il Siena International Photo Awards. In quattro anni abbiamo creato un appuntamento atteso e apprezzato da un pubblico non solo italiano… Questo successo trova conferma nei numeri e nel rilievo dei professionisti di fama internazionale che hanno scelto di partecipare al nostro progetto e ci pone oggi tra i grandi premi di fotografia. E siamo felici che in questo nostro sogno abbia trovato sin da subito il sostegno e l’entusiasmo delle istituzioni pubbliche cittadine e di partner privati senza i quali questa avventura non potrebbe aver avuto inizio”.
La selezione per il premio fotografico è risultato del lavoro di una giuria internazionale costituita da 24 tra fotografi, redattori, editori ed esperti della fotografia, che hanno dovuto scegliere tra 48 mila scatti, giunti a Siena da ogni parte del mondo, realizzati da un panorama eterogeneo che comprendeva professionisti, dilettanti e amatori.
Il vincitore sarà annunciato nel corso della cerimonia di premiazione, in programma sabato 27 ottobre 2018, alle ore 17.30, al Teatro dei Rozzi a Siena.
L’esposizione proporrà anche fotografie di Premi Pulitzer nonché di pluripremiati vincitori del World Press Photo, come anche i reportage di alcuni dei più famosi fotografi del National Geographic.
Sarà l’occasione per guardare oltre l’obiettivo e farsi sorprendere dalla bellezza di volti e situazioni della vita quotidiana, incontaminati contesti della natura che gli autori hanno “catturato” grazie alla conoscenza degli ambienti, alla loro creatività e pazienza e alla capacità di esprimersi con una macchina fotografica.
–
Percorso della mostra del Siena International Photo Awards 2018
Il percorso espositivo allestito alla Ex-distilleria “Lo Stellino” sarà suddiviso nelle dieci aree che corrispondono alle categorie tematiche di cui si compone il premio – Libero colore, Libero monochrome, Viaggi & avventure, Persone e volti accattivanti, La bellezza della natura, Animali nel loro ambiente naturale, Architettura e spazi urbani, Sport in azione, Story-telling, Schizzi di colore – e si arricchirà dalla proiezione di una serie di immagini che documenteranno il pensiero fotografico e l’attività di alcuni dei più famosi artisti premiati al Siena International Photo Awards.
In contemporanea, dal 26 ottobre al 2 dicembre 2018, il complesso della Basilica di San Domenico accoglierà Sky’s the limit, la prima collettiva realizzata in Italia sulla fotografia aerea, con una selezione tra le più belle opere premiate ai “Drone Awards”.
L’esposizione offrirà al visitatore la bellezza del mondo vista dai cieli, come valli montane scolpite dai ghiacciai, coste frastagliate circondate da acque luccicanti, villaggi abbandonati e reti di trasporto tentacolari, in grado di dimostrare come l’uso della forma, del colore, della prospettiva e dell’astrazione, riescano a rimodellare la comprensione dei paesaggi, della natura, dell’ambiente, della fauna selvatica e del mondo intero.
Tra le novità dell’edizione 2018 del SIPA, si segnala la nuova sede espositiva delle Logge del Papa, un’architettura quattrocentesca di archi e volte, che ospiterà all’esterno la fotografia di una madre in cerca di un rifugio temporaneo per il suo bambino, che è parte del reportage, Refugee Stream, con cui il fotografo danese Jacob Ehrbahn ha vinto l’edizione 2016 del Siena International Photo Awards. L’installazione proseguirà anche all’interno con le più belle immagini premiate nella sezione riservata ai fotografi Under 20.
Accompagna la mostra, un catalogo edizioni Art Photo Travel
Sito web ufficiale: www.artphototravel.it
Art Photo Travel
Art Photo Travel è un’associazione che si occupa di creare iniziative culturali con l’obiettivo di diffondere, promuovere e valorizzare l’arte, i monumenti, le tradizioni, le culture e le bellezze naturali e paesaggistiche di tutto il mondo. Le iniziative e i progetti sono rivolti non solo a chi ama l’arte e la cultura, ma anche a chi è interessato agli aspetti più sconosciuti e meno turistici delle varie località; a chi piace e ama sognare mete “impossibili” e a chi vuole conoscerle attraverso le esperienze vissute e documentate da altri. Un approccio finalizzato a far maturare una sensibilizzazione verso una cultura improntata principalmente al sostenere la comprensione dei luoghi delle popolazioni e della gente. L’associazione Art Photo Travel, al fine di costituire una nuova occasione per favorire la conoscenza tra persone ed appassionati di fotografia, di arte e di cultura, indice ogni anno il premio fotografico SIPA Siena International Photography Awards.
–
PhotoMilano club fotografico milanese ringrazia l’Ufficio stampa CLP Relazioni Pubbliche per le informazioni e per le fotografie messe a disposizione per promuovere il Festival / premio fotografico a Siena.
–
Leggi anche l’articolo sulla mostra a Pavia di Elliott Erwitt alle Scuderie del Castello Visconteo
Categorie:festival fotografia