Drone Awards Photo Contest: fotografia aerea in mostra a Siena con Sky’s the limit dal 26 ottobre al 2 dicembre 2018 al Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna. Premiato come Fotografo dell’anno il francese Florian Ledoux, con Above The Polar Bear, foto selezionata tra le oltre 4400 pervenute alla giuria da tutto il mondo.
Ricordiamo quel Michel Ardan – il primo astronauta (immaginario) della storia creato da Jules Verne un secolo prima dello sbarco dell’uomo sulla Luna – il cui nome è anagramma del grande fotografo Nadar e le cui gesta, in fondo, “estendono” la prima conquista fotografica dei cieli (parigini), operata dallo stesso Nadar a bordo di una mongolfiera… e la nostra memoria colma il pensiero di immagini che rappresentano un punto di vista “irraggiungibile” dal solo corpo umano e dai suoi limitati sensi.
I droni non rappresentano solo una ulteriore estensione possibile della visione. I droni, oggi, qualificano tale estensione come “popolare”. La tecnica è, ormai, democraticamente, alla portata di (quasi) tutti. E i risultati si riversano torrenzialmente anche nel grande fiume dei social.
A Siena, in concomitanza della IV edizione del SIPA – Siena International Photo Awards – di cui abbiamo già dato notizia con l’articolo a questo LINK – potremo osar volare con la prima collettiva realizzata in Italia dedicata interamente alla fotografia aerea.
La mostra è frutto della selezione di 37 tra le migliori immagini della prima edizione del Drone Awards Photo Contest, suddivise nelle sezioni: Astratto; Natura; Persone; Sport; Natura selvaggia; Paesaggio urbano.
L’esposizione Sky’s the limit dona al visitatore la bellezza del mondo vista dai cieli, come valli montane scolpite dai ghiacciai, coste frastagliate circondate da acque luccicanti, villaggi abbandonati e reti di trasporto tentacolari, in grado di dimostrare come l’uso della forma, del colore, della prospettiva e dell’astrazione, riescano a rimodellare la comprensione dei paesaggi, della natura, dell’ambiente, della fauna selvatica e, in fin dei conti, del mondo intero.
Più di 4400 fotografie sono state esaminate dalla giuria – composta da Guo Jing, Dan Humphrys, Chase Guttman, Luca Bracali, Sean Davey – che ha assegnato il premio allo scatto di Florian Ledoux: Above The Polar Bear, che cattura il balzo di un orso polare tra i banchi di ghiaccio nel Nunavut, nel Canada settentrionale.
La cerimonia di premiazione è in programma sabato 27 ottobre, alle ore 17.30, al Teatro dei Rozzi a Siena.
I premi per le altre categorie sono andate al romeno Ovi D. Pop (Astratto), all’australiano Gabriel Scanu (Natura), al cinese Shui Qinghua (Persone), all’olandese Vincent Riemersma (Sport), all’americano Adam Barker (Natura selvaggia), all’italiano Francesco Cattuto (Paesaggio urbano).
–
SIPA – Siena International Photo Awards / Drone Awards Photo Contest
SKY’S THE LIMIT
Siena, Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” (piazza Madre Teresa di Calcutta, 2)
26 ottobre – 2 dicembre 2018
Orari di apertura della mostra: venerdì, 15:00-19:00; sabato, domenica e festivi, 10:00-19:00
Biglietti della mostra – intero: € 7,00; ridotto scuole: € 3,00; gratuito per ragazzi under 14 accompagnati dai genitori
L’ingresso di 7 euro è cumulativo di tutte le mostre del SIPA – Siena International Photo Awards
PhotoMilano ringrazia l’Ufficio stampa CLP Relazioni Pubbliche per le informazioni e le immagini utilizzate a illustrare il presente articolo.
Categorie:mostre