agenzia fotografica

PhotoMilano Agenzia- Comunicazione, Fotografia, Arte e Cultura

PhotoMilano, il club fotografico che oggi raggruppa più di 5000 iscritti social, fondato da Francesco Tadini  – un anno e mezzo fa – passa alla fase due e si organizza per gettare le basi per creare un’ Agenzia fotografica e di comunicazione capace di offrire servizi agli iscritti e a terzi sempre in nome del divertimento, della fotografia, della professionalità e dell’interesse verso la città di Milano.

PhotoMilano Agenzia- Comunicazione, Fotografia, Arte e Cultura
PhotoMilano Agenzia- Comunicazione, Fotografia, Arte e Cultura

L’annuncio durante il primo incontro sulla fotografia “diMercoledì” (vedi link) che è anche il primo impegno dell’Agenzia: un appuntamento settimanale per traslare i commenti sulla fotografia dal web in un luogo fisico di incontro e socializzazione: la Casa Museo Spazio Tadini che mette a disposizione la sede. Il secondo impegno, già annunciato in quella serata, la proposta di corsi – i WorkRoom – su tecnica, post produzione e costruzione di progetti fotografici. (vedi link)

Mercoledi 6 febbraio 2019, la sala della Casa Museo Spazio Tadini è piena.

L’occasione è la presentazione ufficiale di PhotoMilano Agenzia- Comunicazione, Fotografia, Arte e Cultura.

I membri di PhotoMilano Agenzia sono, oltre a Francesco Tadini: Diego Bardone, Gianfranco Bellini, Laura Caligiuri, Federicapaola Capecchi, Walter Ciceri, Emanuele Cortellezzi, Francesco Falciola, Roberto Ferrigno, Elisabetta Gatti, Gianpaolo Grignani, Daniela Loconte, Roberto Manfredi, Melina Scalise, Domenico Sestito.

Ma facciamo un passo indietro.

PhotoMilano

Tutto nasce nel 2017, da un’idea tanto folle quanto geniale di Francesco Tadini: chiamare a raccolta i fotografi, appassionati o professionisti, che con le loro immagini tutti i giorni raccontino la realtà sociale, culturale, economica del territorio milanese.

Nasce così il gruppo “Facebook PhotoMilano: passione e non solo per la fotografia”.

Ma l’idea di Tadini è lontana anni luce dal rimanere virtuale. Vengono presto organizzate uscite di gruppo, mostre collettive, contest, serate in pizzeria. Nascono amicizie, il gruppo si affiata e cresce rapidamente.

In pochi mesi, conta già migliaia di iscritti.

E il nome comincia a circolare, arrivano presto richieste da parte di associazioni ed enti. I fotografi di PhotoMIlano vengono coinvolti per fotografare diverse manifestazioni come Run For Life, Abilty Day, Adidas Playground, Afro Fashion Week per citarne alcune.

Alla fine del 2018, le attività e i progetti sono cresciuti al punto che Francesco Tadini capisce che è tempo per fare un alto passo decisivo. A gennaio 2019 si ritrova attorno a un tavolo con un gruppo fortemente motivato a gestire e sviluppare le potenzialità di PhotoMilano.

Nasce un progetto nuovo, inedito e si chiama PhotoMilano Agenzia.

PhotoMilano Agenzia

Il team è tutto di professionisti che vogliono mettersi al servizio di altri professionisti -della fotografia, dell’arte, dell’informazione, aziende, enti, associazioni, onlus, media, privati- che credono nell’importanza di attribuire valore culturale al loro lavoro o che hanno produzioni in ambito artistico, editoriale o culturale.

PhotoMilano Agenzia si propone quindi come partner, con soluzioni mirate. E che lo siano davvero è provato dal lungo elenco illustrato nella bella brochure di Agenzia: servizi fotografici per eventi, shooting commerciali, curatela e lettura portfolio, ufficio stampa e comunicazione, progettazione grafica, copy e web, affitto sala posa, progettazione esposizioni ed eventi chiavi in mano), affitto location e sala posa, corsi di fotografia e comunicazione.

PhotoMilano Agenzia per i fotografi

Per i fotografi le opportunità di approfondimento e di usufruire di servizi non mancheranno, dalla consulenza curatoriale ai siti internet, dalle pagine web per la vendita on line fino all’opportunità di usufruire di un network capace di offrire visibilità e opportunità di crescita.

Gli utenti Facebook non temano: il team di PhotoMilano Agenzia è più che mai determinato a non farli annoiare neanche un attimo. Solo in primavera, sono già stati presi accordi per RunForLife 2019, Playground 2019, AbilityDay di Fondazione Tavecchio.

C’è poi la novità dei diMercoledì – incontri di 1 ora, il mercoledì sera, dove le immagini degli utenti Faceboook escono dal virtuale per una serata tutta reale.

E ancora, una nutrita serie di proposte didattiche innovative, contest e uscite. Insomma, non ci si annoierà sicuramente!

Per finire, una piccola nota utile.

La partecipazione alle attività promosse sulla pagina Facebook (uscite, contest fotografici per cui non è prevista mostra, momenti conviviali) e l’iscrizione all’HUB (banca immagini PhotoMilano) sono gratuite.


Casa Museo Spazio Tadini – sede e abbonamento

Per chi volesse di più, può scegliere di fare un abbonamento annuale alla Casa Museo Spazio Tadini, 50 euro, per avere diritto all’ingresso gratuito e libero a tutte le mostre presso la casa museo (anche quelle non fotografiche e alle presentazioni editoriali senza pagare di volta in volta 5 euro di ingresso), alle serate diMercoledì, alla partecipazione a contest per cui è prevista una mostra.

2 risposte »

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.