contest fotografici

Un giorno sulle rive di Sodwana Bay in Sudafrica, di Rosella Tapella – Contest fotografico PhotoMilano

Sodwana Bay – Luoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

Sodwana Bay si trova in una delle parti più singolari e  incontaminate del mondo. Fa parte del KNZ, Kwazulu-Natal, la provincia della costa orientale più a nord del Sudafrica, bagnata dall’Oceano Indiano, che si estende a sud da Eastern Cape e a nord fino al Mozambico. Sodwana Bay si trova all’interno del parco i Simangaliso Wetland Park, riconosciuto Patrimonio mondiale dell’Unesco, poiché comprende numerose aree protette.

Rosella Tapella, Contest fotografico PhotoMilano Estate 2019, Luoghi da riscoprire
Rosella Tapella, Contest fotografico PhotoMilano Estate 2019, Luoghi da (ri) scoprire

Il parco è famoso per le diverse varietà di flora e fauna marina, e per la varietà degli ambienti naturali (mare, laghi, grotte, le scogliere, paludi, foreste ecc.) ed è meta di turisti per le tante attività che si possono svolgere come le immersioni subacquee, lo snorkeling, la pesca, l’avvistamento di tartarughe e balene, il birdwatching e tanto altro ancora.

Ad agosto in una delle tappe del nostro itinerario in Sudafrica, io con la mia famiglia e gli amici, abbiamo trascorso alcuni giorni alla scoperta di questa parte di costa selvaggia che arriva a Sodwana Bay: un luogo incantevole che sempre porterò nel cuore. Ricorderò con nostalgia le lunghe passeggiate sulla spiaggia di dune altissime continuamente lavorate dal vento, affiancate dalla foresta tropicale, dove ogni elemento come i sassi, i rami, le conchiglie, i coralli viene inglobato, accarezzato e modellato nella sua forma dal vento e dalle onde del mare. È un sistema naturale sempre in continuo mutamento. La foresta tropicale è l’habitat di una fauna pittoresca, mentre la spiaggia è popolata da centinaia di granchi rosa. La gioia e la serenità delle camminate mattutine e al tramonto, in cui ero totalmente immersa nella pace della natura incontaminata, mi accompagneranno nella sfida quotidiana della mia realtà. È stato uno dei momenti più intensi a livello emotivo di questo viaggio alla scoperta del continente africano. – Rosella Tapella

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite il gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 28 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3200 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.