contest fotografici

Cimitero Monumentale di Milano, di Alessandra Antonini – Contest fotografico PhotoMilano

Milano Luoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

Sono nata a Milano ma in 60 anni è la seconda volta che entro in questo luogo sacro  denominato “museo a cielo aperto “.

Antonini Alessandra, Contest Fotografico PhotoMilano Estate 2019, Luoghi da riscoprire
Antonini Alessandra, Contest Fotografico PhotoMilano Estate 2019, Luoghi da (ri) scoprire

Sarebbe troppo riduttivo descrivere il Cimitero Monumentale di Milano in poche righe, poiché ha una storia talmente vasta  che parte dal 1863  e che non basterebbe un libro per raccontare l’altissimo valore artistico delle opere , sculture, tombe  che si trovano al suo interno.

Il Cimitero Monumentale è un simbolo  per la città di Milano , luogo dove sono sepolti  illustri  personaggi milanesi  , quali scrittori,  pittori,  cantanti , navigatori, imprenditori e fotografi importanti, tra cui per esempio Il Manzoni,  il Foscolo, De Chirico, Giorgio Gaber, Ambrogio Fogar , Davide Campari e Gabriele Basilico.

 Ho provato un sacco di emozioni passeggiando in questo vasto parco , attorniata da  magnifiche opere  e architetture di di ogni genere  non sembra di trovarsi in un cimitero , ti pervade una calma immensa  e ti rendi conto  di essere  in uno dei luoghi dall’ enorme  patrimonio storico e culturale  più belli di Milano. – Alessandra Antonini

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite il gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 30 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3200 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.