contest fotografici

Arcumeggia, la mimetizzazione dell’arte. Di Emanuele Cortellezzi – Contest Fotografico PhotoMilano

Archeggia in ValcuviaLuoghi da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

Archeggia è un piccolo borgo della Valcuvia a pochi passi dai lussi di Villa Della Porta Bozzolo.
Nel 1956, per cercare di ovviare al progressivo ed inesorabile abbandono del borgo, vengono coinvolti dall’Ente Provinciale del Turismo per affrescarne i muri artisti di fama quali Sassu, Treccani, Usellini, Brindisi e Toniolo.

Emanuele Cortellezzi, Contest Fotografico Estate 2019, Luoghi da riscoprire
Emanuele Cortellezzi, Contest Fotografico Estate 2019, Luoghi da (ri) scoprire

Il borgo diventa quindi un museo a cielo aperto dove, con la complicità del tempo e le usure dovute alla casualità degli eventi atmosferici, sembra che i muri ne abbiano confuso le forme, stemperati i colori, ed assorbito lospirito.

Ci capito in una mattina di fine estate fresca di temporale, l’ideale mood, mi dico, per cogliere questa fusione di elementi materici e spirituali che hanno fatto in modo che ad Archeggia l’arte abbia voluto mimetizzarsi per sopravvivere. – Emanuele Cortellezzi

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite il gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 35 – La categoria è Luoghi da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3200 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.