contest fotografici

La pesca, di Daniele Fumagalli – Contest Fotografico PhotoMilano

Trani, Puglia, La pesca Mestieri da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

“Pesca forza, tira pescatore

pesca e non ti fermare

poco pesce nella rete

lunghi giorni in mezzo al mare

mare che non ti ha mai dato tanto

mare che fa bestemmiare

quando la sua furia diventa grande

e la sua onda è un gigante

la sua onda è un gigante.”

Parole di Marco Negri, e Pierangelo Bertoli

Il pescatore, la pesca, ruolo e attività che han sempre trovato spazio nella letteratura romantica (Hemingway “Il vecchio e il mare”), nella musica (De André, Bertoli), e nell’immaginario onirico di tutti noi. Il rapporto col mare, la caccia, un sfida continua per misurare e ritrovare se stessi.

Daniele Fumagalli, Trani, La pesca, Mestieri da riscoprire, Contest Fotografico PhotoMilano
Daniele Fumagalli, Trani, La pesca, Mestieri da (ri) scoprire, Contest Fotografico PhotoMilano

Dopo molti anni, ritrovo e coniugo i miei pensieri, in una delle tappe del viaggio di questa estate: Trani. Trani nome che pare possa essere la derivazione dal termine medievale trana (o traina) che indicava un’insenatura adatta alla pesca. La vocazione marinara è testimoniata dalla sua flotta peschereccia, che conta molte imbarcazioni e rende la pesca un elemento di primo piano nell’economia locale.

Non solo, rappresenta anche un insieme di valori rituali, puramente umani espressi da leggi precise circoscritte, le leggi del coraggio della sfida alla natura. Un mestiere antico quello del pescatore, oggi gestito con meccaniche evolute e strumenti di localizzazione digitale, ma resta sempre considerato coraggioso, onorevole, leale, romantico. – Daniele Fumagalli

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite il gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 34 – La categoria è Mestieri da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3200 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.