Fotografia, ritratti di donne per divulgare, informare, sensibilizzare sul tema della endometriosi.
Women’s Portrait for endometriosis è il titolo della call di fotografia che apre lunedì 10 febbraio e termina martedì 10 marzo 2020. Un’idea di Federicapaola Capecchi, realizzata in collaborazione con Alina Migliori.

WOMEN’S PORTRAIT FOR ENDOMETRIOSIS PhotoMilano e Spazio Tadini Casa Museo si tingono di giallo
Il 28 marzo 2020, in concomitanza con la Settima Marcia Mondiale contro l’endometriosi “ENDO Time to end the silence”, che si svolgerà a Roma, PhotoMilano e Spazio Tadini Casa Museo dedicano una due giorni al tema con women’s portrait for endometriosis una selezione di ritratti di donne.
Per tutta la giornata del 28 e del 29 Marzo le fotografie selezionate saranno proiettate in un grande schermo all’interno della cornice di Spazio Tadini Casa Museo e delle Mostre in corso tra le quali “Parlami di lei, teneramente forte” inserita nel Palinsesto del Comune di Milano “I Talenti delle donne” e, domenica 29 marzo alle ore 19, a chiusura della due giorni, si terrà un incontro con Alina Migliori – in qualità di Coordinatrice Italiana di Team Italy – per parlare di endometriosi, delle attività del Team Italy ed anche per raccontare della Marcia appena conclusasi il giorno prima.
Open Call
Si può partecipare alla Call in due modalità:
Modalità A – presentare un ritratto di donna su fondo giallo (studio o location realmente esistenti: muri, fondali, murales, piante, alberi, etc.)
Modalità B – partecipare alle 2 giornate a Milano – domenica 1 e lunedì 2 marzo 2020 – da noi organizzate, coordinate da Federicapaola Capecchi e Alina Migliori, nelle quali potrete realizzare dei ritratti in strada di donne disponibili a fare da testimonial a sostegno della campagna contro l’endometriosi. Questo sarà anche un modo per fare divulgazione concreta perché distribuiremo i volantini informativi. Per iscriversi alle 2 giornate inviare una email a federicapaola@gmail.com indicando la giornata prescelta, entro il 26 febbraio 2020.
Si può partecipare ad entrambe le modalità, l’una non esclude l’altra.
Tempistiche – Scadenza
Modalità A – le fotografie (massimo 6 foto) devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del 10 marzo 2020 – inviandole a federicapaola@gmail.com con anche biografia e racconto dello scatto (se è stato fatto ad hoc, se d’archivio, che storia ha, etc.)
Le fotografie che saranno selezionate dovranno pervenire in alta risoluzione entro e non oltre martedì 24 marzo 2020.
Modalità B – le fotografie scattate nelle due giornate milanesi (una selezione di max 6 foto) devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del 10 marzo 2020 – inviandole a federicapaola@gmail.com
Le fotografie che saranno selezionate dovranno pervenire in alta risoluzione entro e non oltre martedì 24 marzo 2020.
Sono vietate manipolazioni in post produzione, come per esempio tingere di giallo lo sfondo. La parete o altro (nel caso della modalità A) deve essere reale e/o naturale.
Selezione
Le fotografie perventute (modalità A) e scattate a Milano (modalità B) verranno selezionate dai curatori Federicapaola Capecchi, Francesco Tadini e Melina Scalise e diventeranno il corpo di women’s portrait for endometriosis.
L’apertura della due giorni sarà Sabato 28 marzo 2020 alle ore 15:30.
Le fotografie verranno proiettate su grande schermo per tutta la giornata del 28 e del 29 marzo 2020 durante l’apertura della Casa Museo Spazio Tadini. Saranno anche pubblicate anche sul sito www.photomilano.org
Seguito
L’obiettivo è rendere women’s portrait for endometriosis una Mostra fotografica (quindi successivamente, anche, stampandola) disponibile alla circuitazione per realtà, Enti, Associazioni che ne faranno richiesta.
Referente per la Call e la due giorni di evento: Federicapaola Capecchi +39 347 71 34 066 – federicapaola@gmail.com
Coordinatore Team Italy & Informazioni Endometriosi iniziative: Alina Migliori +39 348 35 10 261 – alina24@hotmail.it
WOMEN’S PORTRAIT FOR ENDOMETRIOSIS
28-29 marzo 2020
OPEN CALL = dal 10 febbraio al 10 marzo 2020
PHOTOMILANO
CASA MUSEO SPAZIO TADINI
Via Niccolò Jommelli n° 24, 20131 Milano
PhotoMilano club fotografico milanese
Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3400 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione. Alle esposizioni collettive e personali – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.
Categorie:fotografia, PhotoMilano