contest fotografici

Giovanni Bressan Intagliatore del legno, di Giovanni Paolini – Contest fotografico PhotoMilano

Gosaldo in provincia di BellunoMestieri da (ri) scoprire – Contest Estate PhotoMilano 2019

Giovanni Bressan, detto Gianni, abita a Gosaldo in provincia di Belluno, è un personaggio particolare, un artista del legno nell’ anima , con le sue mani plasma il legno in maniera particolare , senza soluzione di continuità cioè realizza le sue opere da un unico pezzo di legno senza praticare giunzioni , senza incollaggi . La sua opera più famosa è la catena in legno più lunga del mondo di cui detiene il guinnes dei primati 186metri e 38centimetri di cui Gianni dice -“La catena è l’unione di tutti, il simbolo dello spirito di collaborazione che deve unire tutto il mondo e che non può essere spezzato. La Terra è il tronco, gli anelli… l’unione di tutti i popoli che la abitano”.

Giovanni Paolini, Contest Fotografico PhotoMilano Estate 2019, Mestieri da ri scoprire
Giovanni Paolini, Contest Fotografico PhotoMilano Estate 2019, Mestieri da (ri)scoprire

Una catena di acero fatta di circa 2800 anelli legati l’uno all’altro senza giunture .

“Ho iniziato il 10 ottobre 2010” – dice Giovanni Bressan – “e ho terminato il 30 aprile a Longarone, durante la fiera alla quale erano presenti anche i giudici e i notai di Londra per le misurazioni. A volte mi chiedo come cavolo ho fatto a realizzare la catena. Tutto l’inverno chiuso in garage con 7-8 gradi, senza stufa, e sempre con il record dell’americano in mente (148,59 metri). Ho lavorato 8-10 ore al giorno, tutti i santi giorni, e non c’erano Natale, Pasqua e Capodanno che tenessero. Quattro ore di sonno a notte perché il pensiero del lavoro era troppo forte: la catena doveva andare avanti, gli oltre 148 metri americani li avevo marchiati qui, nella testa.”

Ma oltre alla catena ha fatto altre opere interessanti , come le campane , i secchi dell’ acqua , la piovra , sing sing , e molte altre . Lui espone le sue opere nelle varie fiere dell’ artigianato della regione. Giovanni Paolini

CONTEST PHOTOMILANO ESTATE 2019

Periodo di iscrizione e pubblicazione: da domenica 21 luglio a domenica 22 settembre. Periodo di votazione: da sabato 3 agosto a giovedì 26 settembre. Votazioni online a determinare finalisti tramite gruppo Facebook (vedi LINK). Votazioni finali in diMercoledì dal vivo: 2 OTTOBRE 2019.

Il numero, per le votazioni per la definizione dei finalisti del contest, di questo articolo è 17 – La categoria è Mestieri da (ri)scoprire

Per informazioni, inviare mail a Francesco Tadini: francescotadini61@gmail.com o a Federicapaola Capecchi: federicapaola@gmail.com

PhotoMilano club fotografico milanese

Francesco Tadini ha costituito – vedi la sua pagina su questo sito all’indirizzo https://photomilano.org/francesco-tadini/ – nel giugno 2017, il gruppo Facebook Photo Milano, passione (e non solo) per la fotografia che raggiunge e unisce, attualmente, l’attività di più di 3200 iscritti. Il club fotografico ha sede presso un’altro progetto di Francesco Tadini: la Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24 a Milano che – insieme all’altra fondatrice della casa museo, Melina Scalise e alla curatrice e agente fotografica (oltre che coreografa di fama) Federicapaola Capecchi – supporta l’attività del club con l’organizzazione di mostre fotografiche, workshop e serate di presentazione.  Alle esposizioni collettive e personali  – da giugno 2017 a oggi – hanno partecipato centinaia di fotografi milanesi e non. Il progetto di PhotoMilano è nato con l’intento di unire e rafforzare le relazioni tra fotografi professionisti – di vari settori – e le migliaia di appassionati che nella fotografia trovano non solo uno svago, ma un’occasione vitale di crescita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.