La complessità spazio temporale della metropoli rappresentata attraverso una destrutturazione mentale del realee una sua successiva ricomposizione mediante strutture compositive che ne restituiscano il ritmo e la vibratilità. Massimo Magistrini
Quando cammino per le nuove zone di Milano, mi sorprendono spesso le forme geometriche che diventano protagoniste della foto.. mi piace utilizzarle per farci rimbalzare la luce, se presente. Le persone diventano ombre cinesi di una scena che utilizza l’architettura Milanese come quinta di un teatro. Foto di […]
Dove vanno a morire i palazzi – #1 Ho scelto questo titolo prendendolo da una battuta di un conoscente con un lavoro precario costretto a condividere un appartamento con altri a Bonola, un luogo che definiva triste, fatto di palazzoni, pochi servizi, un giardino, parcheggi e un centro […]
Buongiorno sono Maurizio Ianni, fotoamatore. La mia ricerca fotografica negli ultimi anni si è fortemente orientata nella direzione della ritrattistica sia attraverso sessioni di posa, sia di singoli scatti fotografici. In tutti, in ogni caso la direzione è quella di provare a guardare dentro il soggetto, cercare di […]
Daniela Borsari Di note e di sguardi. Musica che connette, ci rispecchia, riflette la natura dei nostri sogni. Pianocity 2017, cortile della Pinacoteca di Brera.
Milano città di tutti, multiculturale e senza muri. Una festa collettiva del mondo, migliaia di persone di diverse nazionalità, un’unica umanità globale, sorridente e colorata. Felice di condividere la propria originalità e la propria storia con tutti i partecipanti. Ho scattato queste fotografie alla marcia Milano città senza […]
Giuliano Leone – Piazza Gae Aulenti, Wide Photo Fest
Visioni Periferiche Le periferie della nostra città rappresentano una sorta di non luogo, residuo di una non-pianificazione del territorio ma anche una terra di confine brulicante di incontri tra il nuovo che avanza e i retaggi di un passato di città industriale che fatica ad essere dimenticato.Il lavoro […]
“Nessun impegno è più importante di un amico che bussa alla porta. Ricordalo quando sei di fretta, insegnalo ai tuoi figli, non lasciare che la tua vita diventi povera di tempo.” Rita Levi-Montalcini ❤️ INGRESSI E AFFACCI Naviglio Grande Gaggiano (MI) 4 giugno 2017 Inviato da Libero Mail […]
Elena Santoro, Memoriae Amoris (Milano da una finestra) Immagini scattate nel silenzio di una stanza che conserva l’incontro ininterrotto di anime ritrovate. Queste immagini custodiscono il ricordo, sono la mappatura di sguardi che insieme posavano gli occhi sull’intimità della loro quotidianità. Tutto quello che andava oltre appariva indefinito […]
Un percorso attraverso luoghi che raccontano il passato e le straordinarie architetture della nuova città che cresce e si trasforma.
Il castello di Zak è un luogo magico situato nella periferia milanese a ridosso di una tangenziale nel nord della città. All’interno un dedalo di corridoi e ambienti abbandonati con muri ricoperti da opere di streetartist famosi e no. Zak apre le porte del suo castello a tutti […]
Breve cronaca fotografica del “Circuito di Milano 2016” che si è svolto il 25 settembre 2016. Si è trattato di una rievocazione di quello che negli anni ’30 e ’40 era un evento importante per Milano. Più di 50 auto d’epoca si sono radunate e hanno sfilato lungo […]
Ritratto di una città in continuo divenire: pieni, vuoti e linee. Luciano Perciaccante.
Il mercato Metropolitano a Porta Genova, ottimo tentativo per rivalutare l’area e interessante iniziativa di street food di qualità e vendita prodotti a Km. zero che purtroppo non ha riscosso il successo che avrebbe dovuto meritare. Nicola C. Palermo
Il buio è la condizione normale nell’universo, tranne un punto in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, Italia. Giorgio Barbetta (BarettoBeltrade)
Milano fashion week, una grande occasione da non perdere dove la fotografia diventa protagonista con uno spazio tutto suo e la fa da padrona. Nicola C. Palermo
Ho un’ attrazione fatale ANCHE per le cose abbandonate. Mi introduco e fotografo. Recentemente ho avuto l’ opportunità di potermi aggirare in questo luogo inquietante, spettrale, dove bimbetta venivo portata a volte dai miei la domenica. GREENLAND, Villaggio Brollo, a Limbiate. Parco divertimenti. È proprio qui, sulla “passeggiata” […]
Elena Galimberti Un’immagine delle decorazioni dell’ingresso di Palazzo Marino attraverso le ombre. Inviato da Yahoo Mail su Android
Alcuni scatti che rappresentano il risultato di una mia breve esplorazione nella zona Bicocca, in un tardo pomeriggio e serata di giugno 2017. Il quartiere è un classico esempio di riconversione e riqualificazione di una zona industriale dismessa a Milano. Ho voluto rappresentare specialmente le linee geometriche dell’architettura […]
Per chi è nato a Milano la Basilica di Sant’Ambrogio rappresenta forse più di altre architetture religiose (vedi il Duomo) l’essenza dell’essere Milanesi, un importante punto di riferimento non solo religioso ma anche culturale, un emblema storico e morale della nostra grande metropoli. In questa ultima mia visita […]
E’ quello che solitamente dicono tutti i turisti quando si trovano dall’altra parte del mondo e lo dimostrano attraverso una loro foto. Ho voluto testimoniare il loro essere nel paese meta del loro viaggio, infarinati solo delle cose che hanno letto sui libri e sulle guide. E mentre […]
Photo Pocket Exhibit “Pugili Rivoluzionari” – 14/18 giugno 2017 Fotografie di Elisa Teranneo 14-18 giugno 2017 Inaugurazione 14 giugno dalle ore 18.30 @Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli 24, Milano “In un viaggio a Cuba del 2015 ha potuto approfondire la relazione tra sport e cultura, in particolar modo […]
Descrizione (corpo testo della mail da inviare). Esempio: Queste sono foto di prova pubblicate via mail da Francesco Tadini. Le foto che qui vedete sono inviate come allegato alla mail.