Da anni raccolgo immagini dei muri di Milano decorati da vere opere d’arte,almeno per me questi disegni sono “opere d’arte del 3°Millennio”. Sarà l’invidia, con matita e pennelli sono negato, ma ammiro tantissimo come riescono a rendere tridimensionali le superfici piatte di case, palazzi o muri di cinta. […]
Cos’è l’Oasi di Sant’Alessio – L’Oasi (vedi MAPPA) non è uno zoo né un safari park: è un parco faunistico dedicato alla flora e alla fauna, dalla Pianura Padana alla foresta pluviale: un laboratorio naturalistico a cielo aperto in cui è stato completamente ribaltato l’approccio alla ricostruzione ambientale. […]
Proseguendo con le doppie esposizioni, durante la Fashion Week a Milano, ho potuto raccogliere queste immagini che vogliono ricordare le opere di Rotella. Sono sempre seguite una dopo l’altra senza post-produzione, direttamente in macchina x-t1 che salva un jpg di dimensioni non elevate, sempre cercando di veicolare una […]
E’ curioso, ma andando per strada gli occhi ormai vanno da soli Anche se io non sto cercando, loro proseguono la ricerca Vi propongo un’altra serie di “manifesti”, poi proseguo con altro… Antonella Fiocchi
Il mio primo omaggio a Mimmo Rotella è molto semplice. Mi sono trovata casualmente in un luogo, Ascona in Svizzera per tutt’altro motivo, ove era in corso una mostra sul Nuovo Realismo, ed ovviamente erano presenti Opere di Mimmo Rotella. Ho così potuto apprezzare dal vero parte della […]
Giovanni Paolini – MANIFESTI STRAPPATI – I manifesti pubblicitari sono le icone che animano la città. Mimmo Rotella, diceva l’arte è un manifesto strappato . La città è una fucina di questa arte , i suoi spazi si animano di manifesti che l’ uomo , le intemperie , […]
Non ho le idee molto chiare su come svolgere questo tipo di lavoro oggi. La mia lettura propende per una destrutturazione della realtà, rappresentando un mio mondo di fantasia nel momento in cui osservo il reale, oppure cogliendo alcuni aspetti del reale che la destrutturano. Chiaro no? Foto […]
Il mio terzo omaggio a Mimmo Rotella è una combinazione di fotografie, pittura digitale e “collage digitali”. Il titolo è “Il Fanciullino- L’Artista”. Francesca Giraudi
La serie “L’ombra- L’artista” è una sequenza che dedico a Mimmo Rotella. L’immagine di partenza è una fotografia di una serie che scattai ad un muratore mentre ricomponeva con delle nuove piastrelle bianche un muro di un’abitazione milanese in via di ristrutturazione. Mi piacque molto la sua ombra […]
Mimmo Rotella in un’intervista disse che intorno a noi, in città ci sono cose bellissime, che spesso non vediamo. La bandiera italiana, che un giorno vidi sventolare fiera, riempendosi del vento di quella mattina d’estate, l’ho immaginata come una figura umana, un ballerino ed una ballerina uniti in […]
Manifesti ovunque: pubblicità, eventi, teatro, musica, sport. E così la città si veste e si anima. Manifesti così perfetti da lontano, ma terribilmente sfaccettati da vicino, svelano ai nostri occhi sotto ogni strappo, tutte le loro storie nascoste! Approcciarsi e tentare di avvicinarsi al lavoro di Mimmo Rotella è […]
Cosa dire ? … Un bel tema, arduo, faticoso per la testa e per il fisico. E ora non nego che trovare le parole per descriverlo è forse ancora più difficile. Ho raccolto un po’ di materiale girovagando e scattando senza un’idea precisa, con l’intento poi di mettermi […]
Il titolo corretto sarebbe “Cercando Rotella”. Non penso neanche di “avvicinarmi” con questo primo contributo ma rompo il ghiaccio… Sono manifesti dove il tempo, l’acqua, il vento ed il sole hanno sostituito la mano dell’uomo nel creare immagini Io ho solo cercato di dare loro una voce Antonella […]
Variazioni su Mimmo Rotella: vernice e asfalto, di Tiziana Granata — Inviato da smartphone Samsung Galaxy.
Quando Francesco Tadini ha proposto questo tema il primo pensiero è stato: può la fotografia avvicinarsi al magnifico ed irripetibile stile di Mimmo Rotella? La mia risposta è stata “no”, ma le sfide sono sempre occasione di crescita e mi sono detto ci devo provare. I manifesti sono […]
Ho appezzato molto alcune foto dei manifesti postate e sono piuttosto soddisfatto anche di alcune immagini che ho prodotto sull’argomento. Il soggetto rappresenta sicuramente molto bene Mimmo Rotella, ma al contempo rischia di cadere nel banale per cui vorrei parallelamente esplorare anche altre strade. Il pericolo qui ovviamente […]
Il tema del manifesto strappato, il collage, la comunicazione immediata. Milano offre innumerevoli spunti: propongo qui un tema e alcune variazioni, tra fissità e (falso) movimento. Autore: Andrea Mele
PhotoMilano mostre collettive Numero 2 e 3: Omaggio a Mimmo Rotella e Ability Day – 20 ottobre /19 novembre. La partecipazione a entrambe le mostre è aperta a tutti gli iscritti al gruppo Facebook PHOTO MILANO: passione (e non solo) per la fotografia. Ability Day Con Elisabetta Parravicini […]
Manifesti che ricoprono lamiere arrugginite o graffiti ormai scoloriti. Manifesti strappati e logorati dal tempo su cui si possono ancora scorgere sguardi, sorrisi, scritte. Il mio omaggio a Mimmo Rotella. Cinzia Beatrice Stecca
Giovanni Paolini Colori e Inconscio – I colori della Città esasperati in una ricerca che trascende il reale fino ad arrivare alla visione onirica, usando il colore come mezzo per influenzare direttamente l’ anima . Un antichissimo aforisma cinese asserisce che “l’immagine vale più di mille parole”. Spero […]
Per questo tema ho pensato al mio stile di contaminazione,realizzando alcune doppie esposizioni direttamente in macchina durante la serata del 19.09.2017 creando la fusione tra musica e fotografia in un solo scatto. Vi propongo una doppia interpretazione, colore o BN il solito dilemma, osservazioni e commenti sono ben […]
Le tre opere di Mimmo Rotella esposte alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala in occasione della mostra New York New York, e ivi da me fotografate, tornano sui muri della città. La città è Milano, rappresentata in fotografie di paesaggi urbani con inserimenti architettonici moderni e antichi. Le […]
SCENA: ESTERNO GIORNO – STRADA DI PERIFERIA MILANESE – Cielo azzurro, sole caldo di una metà pomeriggio di fine estate. Bambini e nonni sparsi nel verde tra i palazzi, poche auto ed io che passeggio con la macchina fotografica legata al polso. Non è una semplice passeggiata. Sono […]
È il nuovo business park della città e nasce come il completamento di un progetto di riqualificazione di un’area industriale storica ormai da tempo inutilizzata, l’ex Carlo Erba, di quasi 100.000 metri quadri situata in uno dei punti nevralgici della città. Il nuovo complesso immobiliare è composto da […]
La città ed il suo urbanesimo. Perché Milano non è fatta soltanto di palazzi d’epoca e monumenti storici. Mi piace l’idea di ammirarla con gli occhi di un attento e curioso turista ed in quei momenti pensare che non ne sono una reale residente. Perché è dall’attenta osservazione […]
Roberto Manfredi – La Triennale, ospitata all’interno del Palazzo dell’Arte, più che un museo è uno spazio dedicato a mostre ed altri eventi di arte. L’ho visitata recentemente due volte, mentre si teneva la notevole mostra “Il Pianeta Iquieto”, cui si riferiscono molte di queste fotografie.
Elisabetta Gatti Biggì – Omaggio a Mimmo Rotella, DIMENTICATI. Gli strappi sui manifesti dimenticati lì, lacerano le immagini, il messaggio originale assume nuovi contorni. Il tempo cerca l’oblio ma incontra la vita, che traforma deforma scolora eppure aggiunge toni inediti, drammatici, potenti. Girando per Milano cercando ispirazione, ho […]
Milano, che negli ultimi anni cambia volto. La riqualificazioni di grandi aree urbane e industriali dismesse è orientata ad una forte modernizzazione. Spesso molto verticale. Nell’area del Portello, storicamente occupata dall’impianto produttivo dell’Alfa Romeo, è tutt’ora in corso una riconversione che parte dalla zona della vecchia fiera fino […]
Daniele Tacchinardi – Le opere presentate dall’autore con questo articolo – da lui stesso pubblicato tramite “post by mail” di wordpress – e facenti parte del progetto “Impressioni Urbane“, sono state rimosse il 14 gennaio 2018 per volontà dello stesso Tacchinardi. Siamo grati comunque a Daniele Tacchinardi per la collaborazione […]
Alcune immagini di una passeggiata in zona navigli, fuori dai classici percorsi per i turisti, si può osservare un quartiere a molti sconosciuto. Molti graffiti lanciano messaggi che rivelano una precisa direzione politica. Terminiamo la passeggiata virtuale alla Casa delle Arti per ricordare la grande poetessa che sui […]
“Tutti i colori, tranne che il grigio” diceva Bonvesin de la Riva parlando di Milano. Poi per un lungo periodo, all’incirca a metà del secolo scorso, Milano si aggiudicò il titolo di “città grigia”: grigio il fumo delle ciminiere, grigie le tute dei lavoratori, grigia anche la nebbia, […]
Giovanni Paolini Milano In bicicletta Quando il morale è basso, quando il giorno sembra buio, quando il lavoro diventa monotono, quando ti sembra che non ci sia più speranza, monta sulla bicicletta e pedala senza pensare a nient’altro che alla strada che percorri. Sir Arthur Conan Doyle Nulla […]
Vengono spesi molti soldi pubblici per iniziative che servono a dare lustro al centro di Milano, sono anni però che i quartieri della periferia vengono, in gran parte, abbandonati a se stessi. Questo reportage mostra solo alcuni angoli della zona dove sono cresciuto, che conosco da più di […]
Gli Energy Box sono le centraline di controllo dei semafori. Dal 10 al 20 settembre 2015 queste scatole di energia sono diventate le tele di 50 artisti urbani e giovani talenti che le hanno trasformate in opere d’arte permanenti e fruibili quotidianamente dai cittadini. Energy Box 2015 fa […]
Claudio Manenti – Progetto “colore dominante” Verde – Il progetto prosegue sulla M2. Queste immagini sono riprese in alcune fermate della M2, nel tentativo di selezionare il colore verde che contraddistingue questa metro. Il lavoro di ricerca è sempre aperto ed è caratterizzato dagli scatti realizzati direttamente in […]
Passion Photo B&W – Esposizione all’Italian Art Coffee di Francesco Prestini a Breslavia (Polonia) Italian Art Coffee ul. Stefana Jaracza 69 50-305 BRESLAVIA (PO) Dal 15/9 alle 19:00 al 22 /9/2017 alle 22:00 Foto di Maria Cristina Pasotti
(su questo luogo è già presente un post su questo sito, di D. Loconte a questo link: https://photomilano.org/2017/06/23/periferia-urbana-rubattino-ex-area-innocenti-di-daniela-loconte/ ) “Alle ore 17.30 del 31 marzo 1993 i circa 1000 lavoratori escono dagli stabilimenti di viale Rubattino per l’ultima volta. ” Storia. Sul finire degli anni ’50 a Lambrate […]
Giovanni Paolini Milano Ritratti in Galleria in b&w Giovanni Paolini – MILANO RITRATTI IN GALLERIA IN B&W. Queste mie immagini sono il frutto di anni di lavoro , me ne stavo in galleria in attesa che passasse qualcuno che nel volto sembrava mostrasse i pensieri , i sogni […]
Gironzolando per la città, ecco la “nuova” Rinascente per il prossimo Autunno Foto di Luigi Alloni
Visto che piove facciamo un giro alle Gallerie di Arte Moderna. Paola Tarroni
A Milano, nella periferia nord-ovest della città, è ubicata la Chiesa di Santa Maria Assunta in Certosa. Prima Certosa della Lombardia – fondata nel 1349 e ufficialmente consacrata nel 1367 da Giovanni Visconti, Signore e Arcivescovo di Milano – essa sorgeva al centro del borgo rurale di Garegnano, […]
« Ho scelto di chiamarlo silos perché lì venivano conservate le granaglie, materiale per vivere. E così, come il cibo, anche il vestire serve per vivere » (Giorgio Armani) L’Armani/Silos è uno spazio espositivo milanese situato in via Bergognone, che illustra l’esperienza professionale dello stilista Giorgio Armani. Inaugurato […]
MeP a Milano Giovanni Paolini Movimento per l’Emancipazione della Poesia Poesie su fogli a sfondo bianco affissi in giro per la città; in un angolo a destra, l’inconfondibile timbro rosso: MeP. Nato a Firenze nel 2010, dall’iniziativa di uno sparuto gruppo di ragazzi e ragazze, il MeP – […]
PhotoMilano Mostra Collettiva Numero 1 – comunicato stampa. (Se preferisci, scaricalo in formato pdf cliccando qui) Casa Museo Spazio Tadini, sede di PhotoMilano, club fotografico milanese presenta: “Mostra Collettiva Numero1” Milano attraverso gli occhi di PhotoMilano 90 Fotografie di 90 Autori Testo critico di Melina Scalise e Marisa […]
Portfolio di immagini da una manifestazione di piazza a Milano in favore del valore universale della pace, che ancora oggi non è da tutti recepito… Riprese fotografiche ed elaborazione 2003. Walter Turcato