Categoria: fotografia

Giovanni Paolini Sui muri

Sono tanti quelli che si sono cimentati con i muri ,un certo Brassaï, uno dei grandi poeti-fotografi che hanno interpretato Parigi . Nino Migliori che dice “Facevo i muri perché mi interessava l’uomo…L’uomo davanti ai muri si disinibisce, sia che adoperi una moneta, una chiave per graffiare o […]

VOLKSWRITERS: I writers del popolo, una crew militante. Di Giovanni Gianfranco Candida – WallsOfMilano

fotografie di Giovanni Gianfranco Candida WallsOfMilano  – Il nome VolksWriters viene usato per la prima volta nel 2000 durante una murata organizzata sulla Darsena del Naviglio per richiedere la liberazione di alcuni militanti antifascisti arrestati a seguito di scontri in Piazzale Loreto con militanti di estrema destra. A dar […]

BARRIO’S by Claudio Manenti

Il Barrio’s è uno dei più attivi centri di aggregazione giovanile a Milano. Collocato nel quartiere della Barona, zona periferica vicinissima ai Navigli, il Barrio’s è diventato negli anni un punto di riferimento per molti giovani di Milano. Nasce nel 1997 grazie all’esperienza di solidarietà di Comunità Nuova […]

Fotografia: libri e mostre

Short Tips of the day by Federicapaola Capecchi Libro: Per chi non l’ha già letto ovviamente … L’errore fotografico di Clément Chéroux. Un’interessante, colta e affascinante analisi – anche storica – del concetto di errore e di “allontanamento dal giusto”, dal codificato. Che, insieme al ‘”andar errando”, sono […]

Giustapposizioni. Omaggio a Mimmo Rotella. Matteo Garzonio

Giustapposizioni –  Attraverso i décollage, costituiti da vari strati di manifesti prelevati dalla strada, Mimmo Rotella praticava una lacerazione e frammentazione dell’immagine dalla quale affioravano forme, volti, scritte tipografiche. Ad interessare l’artista era soprattutto la realtà mediatica, iconica e virtuale, effimera e straniata. La novità e la forza dell’opera […]

ASSOCIAZIONE VISIVA. Omaggio a Mimmo Rotella, by Francesca Gernetti

Interpretazione foto-grafica dell’allestimento di “EU” (mostra antologica “EU” del fotografo giapponese Satoshi Fujiwara presso Fondazione Prada – Milano Osservatorio), costituito da sequenze di immagini assemblate, volte a eliminare qualsiasi contesto narrativo lineare. Per associazione visiva questi banner giuntati tra loro e ripiegati su se stessi, con le loro […]