Categoria: fotografia

Omaggio a Mimmo Rotella, di Luigi Alloni

Un tempo via di “comunicazione” popolare, poi di protesta popolare, oggi di comunicazione ed espressione artistica. I murales ed i graffiti sui muri delle città hanno avuto, nel corso dei tempi e delle variazioni sociali, diversi ruoli, non sempre ben accettati. L’ignoranza di molti, lo scorrere del tempo […]

ROTELLA RIVISITATO – Federica Garusi

ROTELLA RIVISITATO – Negli ultimi anni la comunicazione urbana ha rinunciato sempre di più alla materialità del cartaceo per avvalersi di immagini offerte da schermi, disseminati nei luoghi più disparati: nelle stazioni, nei megastore, nei locali, nelle palestre, nelle piazze. Presento una serie di immagini digitali che hanno per […]

Omaggio a Mimmo Rotella 2 – Il Mio pensiero – Elvira Pavesi

​​​​​​​​​​​​​​​​​​OMAGGIO A MIMMO ROTELLA 2 Non so dire cosa mi affascina nel vedere questi fogli strappati dai colori vivaci ma anche smunti, queste forme non forme, so solo che mi piacciono e mi sento particolarmente attirata da questa espressione artistica. ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Mi soffermo e il mio pensiero elabora in […]

OMAGGIO A MIMMO ROTELLA – Manipolazioni e dècollage sul ritratto di Aghnessa (Asya) Rotella, di Armando Melocchi

Ho avuto il piacere di incontrare ad eventi e vernici la moglie di Mimmo Rotella, Inna, e la figlia Aghnessa Asya Rotella, recentemente eletta Presidente della Fondazione Mimmo Rotella, ente impegnato nel tutelare, promuovere, valorizzare e registrare le opere del padre. Con Asya abbiamo fatto una sessione fotografica […]

Rotella 2.0, di Tiziana Granata

Secondo passo del lavoro su Mimmo Rotella: dopo aver studiato i pali anziché i muri mi son detta “perché non variare anche gli strumenti?” Ecco allora che a solventi e pitture ho provato a sostituire gli effetti digitali, dalla sovrapposizione di graffi e luci alla saturazione dei colori Tiziana […]

Manca una Rotella – Di Walter Ciceri

Un carissimo mio amico, esperto ed antesignano della fotografia “dietrologica”, quella forma artistica di fotografia dove il “soggetto” non deve essere fotografato, ma al contrario, rimane posizionato alle spalle del fotografo e comunque sempre fuori dall’inquadratura, ogni volta che mi mostra una sua opera me la deve raccontare […]