Adidas Playground Milano League 2019: si è concluso alla Darsena, con The Minals – le gare finali – il torneo di basket 3×3 che ha coinvolto, per il secondo anno tutta la città. Testimonial d’eccezione ai Navigli, il grande playmaker dei Denver Nuggets Jamal Murray. A questo LINK […]
Adidas Playground Milano League 2019: L’Amico Ciarli Onlus al Parco della Torre – sabato 15 e domenica 16 giugno – foto di Elisabetta Gatti Biggì. Sul campo Parco Torre di Adidas Playground Milano League 2019 c’erano dei giocatori molto speciali, due squadre che mi hanno subito conquistata: Amico […]
Parco della Torre (Bicocca), fotografie di Elisabetta Gatti Biggì. Molte altre foto, di tutti i campi, verranno aggiunte nei prossimi giorni: tornate a visitare la pagina. La seconda edizione di adidas Playground Milano League – La vera sfida parte dalla Strada – ha preso il via! PhotoMilano, come […]
Un naufragio, è quando l’esistenza può disperdersi. Gettati nella vita, la affrontiamo prendendo continue decisioni, dibattendoci nella nostra presenza. Nascita, morte, dolore sono i limiti in cui ci muoviamo e in cui è chiusa la nostra esistenza.E’ la nostra impotenza dell’Essere, come sosteneva il filosofo e psichiatra Karl […]
È lontano, il Pakistan. È infinitamente lontano se te lo fai a piedi fino a Trieste. Sei mesi, ci avete messo. Un’Eneide, sulla via della seta fino alla Siria e poi ancora verso ovest. Vi abbiamo incontrati sul molo Audace. Audax fortuna juvat. Dove dormirete cosa farete? Non […]
Un naufragio, è quando l’esistenza può disperdersi. Gettati nella vita, la affrontiamo prendendo continue decisioni, dibattendoci nella nostra presenza. Nascita, morte, dolore sono i limiti in cui ci muoviamo e in cui è chiusa la nostra esistenza. E’ la nostra impotenza dell’Essere, come sosteneva il filosofo e psichiatra […]
Laboratorio di parole, immagini, colori, sapori di Elisabetta Gatti Biggì Date: 13 e 14 Aprile – 13 aprile dalle 9 alle 18:30 – domenica 14 aprile stesso orario Il laboratorio si rivolge a quei fotografi (ma non solo) che vogliano esplorare il mondo della comunicazione verbale e guidare il […]
La fotografia vi appassiona e volete conoscerla meglio? Capire le possibilità espressive e tecniche? Sono molteplici le occasioni che vi offre PhotoMilano. E’ nata infatti WORKROOM che vi propone corsi base e approfondimenti, opportunità di pratica e condivisione all’insegna anche del divertimento che è il clima che ci […]
Città Studi, Loreto e Casoretto – I quartieri di Milano narrati e fotografati dai reporter di PhotoMilano, club fotografico milanese con tutto ciò che c’è da conoscere e da vedere. Quando a questa “pagina dinamica” si aggiungeranno altri foto-racconti, al posto di queste parole vedrete un indice che vi permetterà […]
Matt Mullican, tra bulimia e ipnosi – di Elisabetta Gatti Biggì. La mostra The Feeling of the Things, a Milano, è un kolossal, un vero museo delle opere più iconiche, dall’inizio degli Anni Settanta a oggi, dell’artista californiano Matt Mullican nato a Santa Monica nel 1951. Fglio della […]
Milano Design Week 2018: Driade Moon Mission, via Mascagni – di Elisabetta Gatti Biggì. Sono passati 50 anni dalla missione dell’Apollo 11 e Driade omaggia questo evento storico con un’installazione assolutamente straordinaria. All’interno del cinema Arti di via Mascagni è allestito un vero set lunare, dove un lem/casa del […]
VALENTINA per EVOLUENDO, via San Damiano – di Elisabetta Gatti Biggì dalla Design Week / Fuorisalone 2018 di Milano. Valentina è sexy è bella è spregiudicata è forte è fragile sensuale elegante è indipendente è….fotografa. Valentina nasce nel 1965, sulle pagine di Linus, dalla penna squisita del grande Guido […]
Superdesign Show 2018, via Tortona 27 (vedi MAPPA). Nendo: forms of movement – di Elisabetta Gatti Biggì in diretta dagli eventi Fuorisalone 2018. 10 sale per 10 progetti sul movimento. In collaborazione con aziende giapponesi specializzate nell’utilizzo di tecniche di produzione estremamente sofisticate, con materiali e tecnologia speciali, Nendo -pluripremiato studio […]
Elisabetta Gatti Biggì, Omaggio a Emilio Tadini: Teatrini Immaginari, in mostra dal 23 febbraio 2018 a Milano alla Casa Museo Spazio Tadini. Quello che mi colpisce di Emilio Tadini è la sua immensa, sublime teatralità dell’essere artista. Lui non dipinge, mette in scena. Lui non scrive, sceneggia. Volteggia con […]
Milano Novecento Italiano, mostra fotografica al club fotografico milanese dedicata a Tadini – proposta di Elisabetta Gatti Biggì per l’esposizione che aprirà venerdì 23 febbraio 2018 dalle ore 18:30 nella sede di PhotoMilano parallela a “Il ‘900 di Emilio Tadini“. Oltremare Dal tema lanciato da Francesco Tadini alla lettura […]
Milano come Amritsar e come Amritsar ha un guardiano col grugno che ti becca che ti sei intrufolata e guarda torvo la tua macchina. ti dice, cosa fa chi è cosa vuole non può stare qui. gli dici, si ha ragione mi scusi per carità capisco benissimo comunque […]
CASTELLO DI ZAK film numero 3: la fiaba come Alice, sempre lei mai così presente. Una scala che è l’arcobaleno e sali sali su fino a trovare il coniglio sgridato dalla strega. non dovevi farla entrare, adesso conosce il nostro segreto. No no voi mi fate paura, io […]
CASTELLO DI ZAK film numero 2: viaggio nell’inconscio una mano ti apre il sipario delle rovine. appare il palcoscenico. un’ombra si staglia nel buio. pffffffsssss pffffssssss spruzzi di odore di vernice arrivano da vicino. li segui e d’istinto l’occhio comincia il suo viaggio tra la morte e la […]
CASTELLO DI ZAK film numero 1: l’abbandono una giornata di cielo bianco uggia freddo e umido nelle ossa. scavalchi sterpaglie eviti buche vetri rotti sali scale a pezzi entri nel buio ti stringi nella sciarpa. ti fai assorbire da quello che una volta era involucro di produzioni uomini […]
Bebe è romeno. Bebe è romeno e suona il violino. Bebe sta lì sulla salita di via Capelli sotto un cilindro nero. Indossa due pantaloni uno sull’altro e anche due giacche perché chissà quante ore starà ancora lì a suonare. Bebe non parla bene l’italiano ci si capisce […]
Enrico Bertacchini: – Quali sono gli artisti italiani della sua generazione che stima ed apprezza maggiormente? Mimmo Rotella: – Un nome su tutti: Lucio Fontana. Mi sento accomunato a lui – oltre che dall’amicizia e dall’affetto che ci univa – dalla convinzione di avere entrambi, come intuì Villa, inventato uno […]
Lucca, 23 settembre 2017. Lucca like a Rolling Stone. Una carambola di quadri viventi, sessantamila facce, centoventimila gambe. Il rock è vivo, viva il rock, let’s roll. Dall’unico concerto italiano del No Filter Tour, ritratti surreali a suon di birra decibel e cellulare. Elisabetta Gatti Biggì
Mimmo Rotella la carta la conosceva bene. E anche il colore. E il divertimento, oh quello soprattutto. A Viareggio, terra maestra della cartapesta e delle maschere, sulla spiaggia a ridosso del porto canale c’è un clown abbandonato da chissà quale Carnevale passato. Mi rideva in faccia, lo sfrontato. […]
Elisabetta Gatti Biggì – Omaggio a Mimmo Rotella, DIMENTICATI. Gli strappi sui manifesti dimenticati lì, lacerano le immagini, il messaggio originale assume nuovi contorni. Il tempo cerca l’oblio ma incontra la vita, che traforma deforma scolora eppure aggiunge toni inediti, drammatici, potenti. Girando per Milano cercando ispirazione, ho […]
di Elisabetta Gatti Biggì. “Prima ancora del click, mi guida l’istinto. L’empatia con un luogo, con le persone, con un fatto. Raccontare la vita, coglierne gli aspetti oltre i luoghi comuni, nobilitando gli ultimi e sbeffeggiando i primi: le mie fotografie si accompagnano a parole panciali, in una sinergia […]
Elisabetta Gatti Biggì – 21 marzo 2017, XXII Giornata della memoria e dell’impegno. Piazza Capuana è nel bel mezzo di Quarto Oggiaro, 50 mila abitanti, 250 ai domiciliari. 5 parrocchie, 1 moschea. Nel dopoguerra, era diventato il quartiere degli immigrati dal sud con le valigie di cartone. Alla fine […]